Soul Asylum: recensione di Slowly but Shirley

Tredicesimo lavoro in studio per i Soul Asylum, che continuano la loro carriera con brani piacevoli, tra rock, soul e funky.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Tredicesimo lavoro in studio per i Soul Asylum, che continuano la loro carriera con brani piacevoli, tra rock, soul e funky.
Se pensate che il post-rock sia necessariamente un genere maliconico... I Platonik Dive col loro Take A Deep Breath dimostrano che può avere anche un alto giocoso. E loro si dimostrano coma una band di caratura internazionale.
I Roommates sono una realtà ben consolidata del panorama alternative italiano. E ce lo confermano col nuovo album Outside.
Con il nuovo album Sequence, la post-rock band We Fog continua a modellare espressione stilistica e tensione emozionale, avvicendano irruenze poliritmiche e intimismo lagunare.
Avventura solista per Francesca Bono. Crumpled Canvas è un viaggio sonoro ed emotivo che merita di essere ascoltato e riascoltato, scoprendo ad ogni ascolto nuove sfumature e dettagli. Un disco destinato a lasciare il segno.
Dancing With Angels è il quarto album in studio del collettivo americano Beauty In Chaos. Otto brani intensi e difformi per un dream-team stellare plasmato dall'insigne chitarrista Michael Ciravolo.
Tornano i veterani Permafrost, che con The Light Coming Through riescono a creare un sound che, pur essendo profondamente radicato negli anni '80, suona sorprendentemente fresco e rilevante.
The Smile e il nuovo Cutouts: quello che una volta era considerato uno spin-off dei Radiohead è ormai una creatura che cammina sulle proprie gambe.
I The Armoires vi aspettano ad Octoberland, un luogo-non luogo ammantato di mistero, nel quale la band californiana mescola suoni indie, pop, folk e rock, con l’intento di farci sentire tutti a casa.
Strea ha messo a segno un disco di debutto decisamente bello e variopinto, Gold and Mess.
Con Gone Is The Day, I Kodaclips restano 'fedeli alla linea' dello shoegaze, ma nel contempo sembrano voler dimostrare di poter anche guardare oltre, senza necessariamente limitarsi a fissarsi le scarpe.
Preparatevi a un'esplosione di musica elettronica e arti digitali! Il ROBOT Festival torna a Bologna dal 10 al 13 ottobre 2024 per celebrare il suo 15° anniversario in grande stile.
Composizioni per sole parole: il cantautore Luciano Panama pubblica una raccolta di poesie.
Con Soft Tissue, i Tindersticks mostrano ancora una volta la grande capacità di trasmettere un linguaggio discreto e raffinato, che si tinge di intimità magica, soave e al tempo stesso tormentata.
Cinque anni dall'esordio, ma l'attesa non è stata vana: con Soft, le Bones UK centrano il bersaglio, e di mezzo c'è anche l'Italia.