Diciamoci la verità. Alteria, nota conduttrice televisiva, VJ, speaker radiofonica e soprattutto musicista a tutto tondo, aveva bisogno di realizzare un disco come Vita Imperfetta.
I Quarzomadera - con La Storia è Anche Ora - propongono un vero e proprio concept nel quale tende ad approfondire alcuni temi che stanno caratterizzando il nuovo millennio.
I tedeschi Blackout Problems sono una realtà consolidata del rock internazionale di questi ultimi anni. Dark risente tantissimo delle sonorità che vanno ancora di moda oltreoceano.
Gli Ikitan sono un trio italiano che suona musica metal e sin qui non c’è nulla di strano. La particolarità è che questo EP è costituito da un solo pezzo che dura venti minuti e altrettanti secondi!
I River into Lake (ex Girls in Hawaii) sono una bella realtà, magari nostalgica, ma tutto sommato interessante, dal momento che risultano abili a scrivere belle canzoni che non avrebbero sfigurato in passato, così come nel presente.
I Duocane sono un duo che arriva direttamente dalla Puglia e che è alla sua seconda fatica, Sudditi. I ragazzi hanno assimilato bene tutto quello che arrivava dall’ovest americano: stoner, hardcore e post rock.
Respira è il disco di debutto di Ugo Fagioli: un concept album, un progetto in cui la componente cinematografica gioca un ruolo essenziale quanto quella musicale.
Una sferzata in faccia. Un pugno piazzato in pieno volto. Rabbioso e senza via d’uscita. Tutto questo è l’ep Orso realizzato da Il Vile, quartetto italiano, che non lascia spazio a dubbi.