Touché Amoré: recensione di Spiral In A Straight Line

I Touché Amoré suonano hardcore e/o post-hardcore, generi come loro: senza compromessi. Prendere o lasciare.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
I Touché Amoré suonano hardcore e/o post-hardcore, generi come loro: senza compromessi. Prendere o lasciare.
I Roommates sono una realtà ben consolidata del panorama alternative italiano. E ce lo confermano col nuovo album Outside.
Strea ha messo a segno un disco di debutto decisamente bello e variopinto, Gold and Mess.
Con Unfulfilled i Dear Bongo si muovono tra i tracciati della scena alternative americana, da Frank Zappa in poi, realizzando un album ricchissimo di sfumature che reclamano attenzione.
I Furious Jane sono una speranza forte del rock italiano. Bisognerebbe andare a vederli dal vivo e prendere obbligatoriamente il loro materiale per capire che cosa sono in grado di fare e suonare. Noi, intanto, ce li godiamo!
Mexicana è il nuovo lavoro dei Licorice Trip: i ragazzi pugliesi che dimostrano di sapere suonare e, soprattutto, di scrivere canzoni che si reggono in piedi senza particolari problemi.
Che ci fanno Max Zanotti e Giusy Ferreri a braccetto? Insieme a due altri ottimi musicisti hanno messo in piedi il progetto Bloom, di cui Hangover è l'ennesima dimostrazione che tutto quello che Zanotti tocca... diventa oro.
Tra le band su cui bisogna mettere gli occhi e le orecchie, ci sono sicuramente Le Pietre Dei Giganti, gruppo fiorentino, giunto al suo secondo lavoro che ha la particolarità, tra l'altro, di essere un live.
I pescaresi Sax This Candy con Gos Is My Witness fanno dell’imprevedibilità e dell’adattabilità la propria grande virtù.
Ci sono tante band che si sono ispirate a tale nuovo/vecchio modo di fare rock, ma nessuna di loro possiede il talento compositivo dei Life In The Woods.
I marsicani Mojoshine hanno realizzato una piccola gemma che non dovrebbe scontentare gli appassionati di alternative rock anni '90.
Esordio sulla lunga distanza per Chianluca. Il suo disco si caratterizza per essere fresco e divertente, tenendo ferma la sua base di partenza che rimane quella prettamente cantautorale.
Quando il garage, il rock e un cantautorato un po’ strano si trovano insieme quello che esce fuori è Quater, nuovo lavoro dei Boban.
In Italia continuano ad essere proposte cose e progetti decisamente interessanti. Tra questi vi rientrano sicuramente i The Bowers, un quartetto tutta grinta ed energia.
Four Corners è il terzo disco di Carlo Rizzolo: melodia, cori, arrangiamenti sono tutti perfetti e pare di essere ripiombati a fine anni sessanta quando certe sonorità erano all’ordine del giorno.