Torna Richard Barbieri con Under the Spell, un viaggio musicale e sonoro che si esprime fra sperimentazioni elettroniche, divagazioni ambient ed echi jazz.
Menhir è l'esordio tra post-punk e cold wave dei Nul Telexes: un disco gonfio di suggestioni emotive fortissime consigliato alle anime in transito in cerca di sé stesse.
Terzo album per il bolognese Andrea Lorenzoni, Felsina Ribelle: 8 storie che lasciano il segno tra luci ed ombre di un ricordo legato ad una relazione finita.
Diciamoci la verità. Alteria, nota conduttrice televisiva, VJ, speaker radiofonica e soprattutto musicista a tutto tondo, aveva bisogno di realizzare un disco come Vita Imperfetta.
Paolo Benvegnù con Delle Inutili Premonizioni Vol.1 ripercorre vent'anni di carriera solista suonando per il piacere di descrivere ciò che lo circonda.
The Last Odissey, ultimo lavoro del duo Di Cioccio & Campanelli, è un omaggio ai Kraftwerk e, in particolar modo, alla memoria del genio creativo, visionario e rivoluzionario di Florian Schneider.
Pillole di un disco che doveva uscire nel 2020, l’Ep della storica power band dei Drakkar calma l’attesa dei fans di lunga data attraverso alcune storie di coraggio, gloria e onore.
I Quarzomadera - con La Storia è Anche Ora - propongono un vero e proprio concept nel quale tende ad approfondire alcuni temi che stanno caratterizzando il nuovo millennio.
Escape from Funkatraz è il secondo album per i romani Yattafunk: quattro brutti ceffi evadono dal carcere pur di continuare a suonare le loro istrioniche canzoni funky metal.