
Spegnete le luci della vostra stanza, spalancate le finestre e fatevi travolgere dalle luci delle città; intanto, alzate il volume dello stereo con all'interno Lux, la nuova fatica del veneziano Matt Mun.

Dopo tre anni di assoluto silenzio, ritornano sul mercato con il loro secondo lavoro (Supernove Che Fanno Bang!) i mantovani I Barbari che piazzano un disco senza compromessi.

Gift for You è il dono prezioso di Terminal Serious. Tra post-punk e raffinatissima darkwave, Firenze sogna.

Un ritorno soddisfacente dopo una decade, quello dei Journey, cambiati nella formazione ma non nel sound, ancorato nell’AOR anni '80.

Per gli amanti del revival italian-pop anni '80, ecco i laziali Réclame col loro La vita, l'amore e quello che resta.

Pur rimanendo fedele a se stesso, Tim Bowness continua a non aver paura di esplorare nuovi territori sonori e con Butterfy Mind realizza un disco che mette una serie ipoteca sulle migliori uscite del 2022.

Unsolved è il raffinatissimo nuovo album di Luca Fucci, che si conferma artista elegante e di grandissimo spessore. Quando la musica non ha bisogno di parole.

Consolidando la propria sinergia chimica, il trio post-hardcore verbanese Muschio torna a ronzare e ad amplificarsi al cubo sulla contemporaneità mandando alle stampe il nuovo album intitolato Acufene³.

Con questo nuovo step autorale, il cantautore casertano Gennaro Vitrone continua ad alimentare la sua versatilità compositiva, immergendosi totalmente in una eterogeneità stilistica permeata di atmosfere intime e suoni della tradizione folk.

New Alien, il nuovo lavoro in studio dell’artista italo-iraniano-britannico Kazemijazi, ci porta in viaggio tra luoghi, atmosfere e sonorità diverse, senza però farci mai sentire degli alieni.

Bir Tawil: In Between è una sintesi di nord e sud, analogico e digitale, un viaggio guidato da una visione nel quale non c’è spazio per conformismi e omologazione.

Se cercate un album in cui si trovino al suo interno tracce di stoner, grunge, rock e post rock e chi più ne ha e più ne metta, Crown Shyness degli italianissimi A Violet Pine fa decisamente al caso vostro.

Seconda prova discografica de La Methamorfosi, con sei brani stoner e sludge che accompagnano le liriche sofferenti dell’Ep In Dolore.

Per gli amanti della musica di classe e dell'indie folk sperimentale è imperdibile questo 6/4 Of Love ad opera del bravissimo spezzino Lidio Chericoni in arte Shiva Bakta.

Arriva dalla California l'avvolgente darkwave targata The New Arctic. Vault è l'incantevole debut album solista di Eleanor X.