Laura Agnusdei: recensione di Flowers Are Blooming In Antarctica

Con Flowers Are Blooming In Antarctica, Laura Agnusdei accompagna l'ascoltatore in un viaggio cosmico nelle profondità del mare.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
I Cd ascoltati per voi (a tutto volume), valutati da noi
Con Flowers Are Blooming In Antarctica, Laura Agnusdei accompagna l'ascoltatore in un viaggio cosmico nelle profondità del mare.
Sharon Van Etten torna in scena con il nuovo progetto Sharon Van Etten & The Attachment Theory, mescolando la sua voce elegante e ammaliante a sonorità synth-pop e goth-folk dal gusto retrò.
I francesi Varsovie alle prese con la magistrale rivisitazione di cinque brani storici. L'EP Déviation è una special release nata per celebrare i loro (quasi) vent'anni di carriera.
Per gli amanti della musica d'avanguardia è imprescindibile l'ascolto di Iperborea, sesto album della favolosa Beatrice Antolini.
Paradoxical Sleep è il prezioso, nuovo album del quartetto belga The Ultimate Dreamers. Un viaggio sonoro dal fascino oscuro attraverso le nebbiose profondità di quel paradossale labirinto chiamato vita.
Un album che parla di sicurezza sul lavoro. Ma anche di fragilità e bisogno di sostegno. I Save Our Souls impacchettano alcune canzoni scritte negli ultimi anni in un nuovo disco rock.
Con il nuovo album Raìse, Elli De Mon ci conduce oltre la soglia di un'esperienza folk-trip-adelica, attraverso un mix di antichi canti della tradizione vicentina, nenie indiane, radici blues statunitensi e percussionismo afro-centrico.
Nel suo primo full length, il cantautore triestino caspio si chiede se è davvero perfetto, questo mondo, o se sia solo una gabbia, neanche tanto dorata, dalla quale è difficile scappare.
Chris Eckman è riuscito a ricamare un immaginario sonoro decisamente affascinante ed evocativo, addentrandosi nei luoghi oscuri del vivere attraverso la spiritualità del goth-folk nordamericano.
Dalle parti dei Popforzombie e del loro Ricordati Di Vivere non si respira banalità o ovvietà, ma voglia di crescere.
Garage Punk diretto con inedite sorprese è ciò che promette il nuovo album dei babyscreamers, Peak-a-boo.
Per gli amanti delle sonorità alla Cramps e del desert rock più psichedelico, ecco il nuovo lavoro degli Inca Babies, storica band mancuniana anni '80.
Con God Hates Cowards, i Cowards presentano un secondo lavoro che allo stesso tempo è l'uscita da un tunnel: nove schegge taglienti in cui si mescolano rabbia e sofferenza, ma anche voglia di buttarsi alle spalle un periodo buio.
Continua a sorprendere con lavori di assoluta qualità Valerio Sanzotta, musicista italiano di assoluto talento. Infinito Vuoto Attendere lo rivela tra le stelle più luminose del panorama italiano.
A cinquant’anni dall’uccisione di Pier Paolo Pasolini, l’omonimo reading-concerto di Massimo Zamboni diventa un album, pervaso dal pensiero e dall’inquietudine di un uomo e di un intellettuale che aveva già ben chiara la sorte che ci sarebbe toccata.