Nel suo secondo album da solista, Carmelo Pipitone non indaga solo i segreti del genere umano, ma scava nel profondo per portare a galla il nostro lato oscuro.
I romani Il Pretesto debuttano con un concept album che mette in luce il caos della vita quotidiana e, di conseguenza, quello della mente. Alla ricerca di una via di fuga per uscirne indenni.
Instancabile Charlie out Cazale, che oltre al suo lavoro solista, esce con un altro album (e un altro progetto) tenuto nel cassetto per oltre vent’anni: The Conventionals.
Immergersi in Loop Life di Cazale è come aprire un libro sulla storia della musica: un assaggio di tanti generi coniugati con uno stile personale e contemporaneo. Un flow ipnotico, fluido ed essenziale.
Pulp non è solo l’EP d’esordio di Zero Portrait, ma il manifesto dell’intento artistico di un musicista che bada alla sostanza, senza tralasciare la forma.
Dopo una biografia e un EP, prosegue l’intensa attività creativa di Tricky con un album nel quale va in scena l’ennesima battaglia interiore dell’artista con i suoi demoni. Ma questa volta sembra finire in un pareggio.