Amnesia: Reverse
Reverse ha un sound decisamente elettronico, forte e deciso, in bilico tra atmosfere poetiche e freddo metallo
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
I Cd ascoltati per voi (a tutto volume), valutati da noi
Reverse ha un sound decisamente elettronico, forte e deciso, in bilico tra atmosfere poetiche e freddo metallo
All Hope Is Gone è puro veleno musicale made in USA
Nuovo disco per la rock band di Mantova. Songs From The Lighthouse farà piacere a tutti i nostalgici del rock progressivo melodico che fu padrone negli anni ’70
The New Year è il disco perfetto per chi predilige il motto radioheadiano “No alarms and no surprises”
E sono quattro. The Seldom Seen Kid, segna il ritorno della band di Manchester, con tutto ciò a cui eravamo abituati (ed anche, se possibile, qualcosa in più)
Obiettivo raggiunto per il Resto Della Band. Dal palco alla realtà i quattro ragazzi milanesi sono pronti a lanciare il loro nuovo album, tra influenze anni ’80 e rock alternativo
L'attuale tastierista dei Japan presenta il suo nuovo lavoro solista ai lettori di Rock Shock e soddisfa molte curiosità sia sul suo Cd, sia sul suo personalissimo modo di affiancare analogico e digitale.
Stranger Inside è un disco diviso tra atmosfere rilassanti e suoni inquietanti, un lavoro di spessore, raffinato e ricercato. E con una lunga lista di ospiti, la "famiglia allargata" del tastierista dei Porcupine Tree, nonché dei seminali e compianti Japan
Diamo il beneficio del dubbio a chi non è arzigogolato e a chi ritorna al principio. Sano horror punk quello dei Wraiths con The Tragical Tale of Wednesday the Ectoplasm
Rock e psichedelia, garage e rockabilly. Un mix che non può certo lasciare insensibili
The Briggs portano una ventata di freschezza con il punk rock allegro e graffiante del loro quarto album, Come All You Madmen. Con ospiti d'eccezione
La solidità dell’infanzia contro la precarietà di oggi: in questo primo lavoro pop rock gli Analisi logica emergono con sonorità semplici e testi leggeri, in attesa di una maturazione stilistica
Lightbulbs è consigliato a chi ancora crede che la musica elettronica altro non sia che un surrogato, un qualcosa di semplicistico e poco degno di considerazione
Progressive all’italiana: una sfida non facile per i J’Accuse…!
Dune è il progetto sorprendente di due grandi musicisti alle prese con sperimentazioni ardite
Musicista romana, di grande sensibilità e talento, Alessandra Celletti si conferma come una delle più incantevoli voci femminili italiane