Obits: Bed and Bugs

Bed and Bugs: chitarre vivaci, ritmi serrati per un album che scorre via veloce e che conferma la particolarità di stile che distingue tecnica e sound degli Obits
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Bed and Bugs: chitarre vivaci, ritmi serrati per un album che scorre via veloce e che conferma la particolarità di stile che distingue tecnica e sound degli Obits
Un concentrato di black music, dal funk al jazz con l’afro che fa da tema conduttore e punte di misticismo in questo eclettico album. Mamy Wata dei Voodoo Sound Club è un disco da ascoltare e da ballare
E' uscito A Mi Manera, il primo lavoro interamente prodotto da Mr Tito, producer che ha mosso i suoi primi passi suonando nei locali underground della Milano di metà anni ’90
Disponibile da questa settimana la colonna sonora composta da Mauro Pagani di Educazione Siberiana l’ultima attesa pellicola di Gabriele Salvatores tratta dall’omonimo best seller dello scrittore Nicolai Lilin
Sapore di Seattle sabato sera ai Magazzini Generali di Milano grazie al sound ruvido e blues dei Brad, il side project di Stone Gossard dei Pearl Jam
Esce il video di Fango e Fuoco, il primo singolo di Cneo P prodotto da Mr Tito entrambi già componenti della band milanese Razzalatina, attiva nel mondo hip hop da una decina d'anni
36 le band emergenti in gara per il titolo di miglior band emergente per l'edizione del 2012 di Rock Contest
Finalmente una boccata di aria fresca dal mondo del pop elettronico: è 11, di Silvia Dainese
Amore e sogni, ricordi e cuori infranti in un questo dolce - amaro cantautorato italiano
La storia d'Italia in musica. La guerra, gli anni di piombo raccontati, recitati e musicati da un cast d'eccezione
E' in uscita Weather Systems, nuovo album degli Anathema. Per l'occasione, abbiamo incontrato Vincent Cavanagh, cantante e chitarrista della band
Contaminazione di ska, world music per l'album rap dei Numeri 2 and the band, che si mischia e si ontamina con gli anni Settanta e con i Novanta. Sperimentale
The Intersphere, una band tedesca che ha passato gli ultimi cinque anni in tour. Il loro nuovo disco è una divertente (e divertita) carrellata di tutti i macro e micro generi rock degli ultimi 30 anni
Torna il festival per eccellenza della musica rock in Italia. Oltre a Red Hot Chili Peppers e The Cure confermati anche Noel Callagher, Evanescence, New Order e i Prodigy
Un pezzo dei Marillion e un pezzo dei Porcupine Tree (ma non solo): cosa potranno fare insieme? Ancora qualche settimana e sarà disponibile sul mercato il nuovo lavoro di Steve Hogarth e Richard Barbieri, Not the weapon but the hand, Ce lo siamo fatto raccontare da Hogarth