The Manifesto: recensione di Season Of Miranda

Season Of Miranda è il nuovo lavoro del trio ravennate The Manifesto, che si dimena tra atmosfere buie, quasi da new wave.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Season Of Miranda è il nuovo lavoro del trio ravennate The Manifesto, che si dimena tra atmosfere buie, quasi da new wave.
In attesa della realizzazione di un full length che dovrebbe vedere la luce tra qualche mese, i sardi Dawzz mettono fuori un EP interessante, contenente tre pezzi al vetriolo che fanno capire molto bene quali sono le loro intenzioni.
Le dodici canzoni scritte dalla band leccese Nu-Shu per questo Dox si rivelano un vero e proprio pugno allo stomaco, pregne come sono di chitarre in perenne fuzz e melodie che volutamente non vengono mai fuori.
Con Discorsi Distorti gli S.C.I.O. allargano la concezione di post-rock andando a lambire territori ambient, stoner e alternative.
Nato il Giorno dei Morti è il terzo disco di Lorenzo Del Pero, un album fatto di inquietudini chitarristiche e di testi che arrivano dritti come proiettili in faccia.
A gente come gli Amanda Mida non puoi e non devi chiedere qualcosa che abbia a che fare con il termine facile. Loro sono nati per essere liberi, senza catene e vogliosi di sperimentare, guardandosi sempre indietro più che in avanti.
Arrivano da Napoli, ma, ad essere sinceri, sembra che siano trapiantati da una vita in California e più precisamente a Los Angeles. Si chiamano Furious Jane e questo nome andrebbe tenuto bene in vista a futura memoria.
Indro Fiume è un artista che va scoperto, perché ha le stimmate del predestinato. Bisogna fare in modo che questo prodotto, ora di nicchia, possa attecchire presso le coscienze di più persone, in modo da avere la sua giusta considerazione.
Alessandro Antolini - in arte Aga - è un musicista che potremmo definire una sorta di piacevole scheggia impazzita.
Giobbe con Gentle Dwellings confeziona un album piacevole e dal piglio internazionale.
Torna Giorgio Canali con i suoi Rossofuoco: Pericolo Giallo è un disco da spararsi nelle orecchie a tutto volume, prestando molta attenzione ai testi.
Un tuffo nell’alternative puro e duro degli anni Novanta non fa mai male, soprattutto se è suonato con cura e meticolosità. Questa è la proposta dei sardi Acufene.
Ci sono delle proposte che arrivano dal nostro Bel Paese che si rivelano davvero interessanti e, soprattutto, coraggiose. Un esempio in tal senso può essere fatto per il progetto Give Vent.
Tornano i Karma e K3 è il disco che mancava alla musica italiana. Nessuno, sino ad oggi, aveva mai osato andare a prendere i capisaldi del sound internazionale alternativo, mescolandoli con grazia alla tradizione melodica prettamente tricolore
Da ben 13 anni in circolazione, i Death Mantra For Lazarus con Dmfl non smettono di sperimentare e realizzano un disco che trasuda sensualità.