Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Home
  • Recensioni Cd
  • Live Report
  • Interviste
  • Concerti
  • Festival
  • Bit & Beats
  • Trend Topics
  • Store
RockShock
  • Home
  • Recensioni
    • Dischi
    • Live Report
    • Recensioni Libri
    • Recensioni Dvd
    • News
  • Interviste
  • Concerti
  • Festival
  • Ebook
  • Ascolta i podcast
    • Trend Topics
    • Bit & Beats
  • Contatti
    • Scrivici
    • Collabora
    • Staff
RockShock
  • Recensioni Cd

A Cloud of Ravens: recensione di Lost Hymns

Lost Hymns è il nuovo album di A Cloud of Ravens. Il duo newyorkese torna con un valente mix di post-punk e darkwave arricchito da testi prosaici.
  • Elisabetta Laurini
  • 14 Giugno 2023
  • Recensioni Cd

Iosonouncane e Paolo Angeli: recensione di Jalitah

Jalitah è il live album che documenta la collaborazione tra Iosonouncane e Paolo Angeli, due delle voci più autorevoli della Sardegna contemporanea, durante un tour teatrale realizzato nel 2018.
  • Andrea Musumeci
  • 13 Giugno 2023
  • Recensioni Cd

The Mars Volta : Que Dios Te Maldiga Mi Corazon

Que Dios Te Maldiga Mi Corazon è semplicemente il precedente album omonimo dei The Mars Volta riproposto in chiave acustica.
  • Luca Paisiello
  • 12 Giugno 2023
  • Recensioni Cd

This Eternal Decay: recensione di ABSØLUTIØN

Il quarto capitolo dei This Eternal Decay è un capolavoro di finissima darkwave. ABSØLUTIØN è il disco della consacrazione.
  • Elisabetta Laurini
  • 10 Giugno 2023
  • Recensioni Cd

Alma Irata: recensione di Pillole di Inquietudine Sociale

Pillole di Inquietudine Sociale è il nuovo album della band romana Alma Irata: un assalto al fulmicotone sorretto da furia hardcore, visioni ansiogene di psichedelia doom e dall'inarrestabile groove del crossover novantiano.
  • Andrea Musumeci
  • 9 Giugno 2023
  • Recensioni Cd

Dario Dont: recensione di Grand Jeté

Grand Jeté, questo "nuovo" esordio di Dario Dont, rappresenta  una maniera di mettersi per l'ennesima volta in gioco, attraverso dodici canzoni che sono un misto di poesia, minimalismo e sperimentazione.
  • Francesco Brunale
  • 7 Giugno 2023
  • Live Report

Fast Animals And Slow Kids: recensione del concerto di Bologna, 31 maggio 2023

Fidatevi di me, se vi piacciono normalmente, in questa dimensione li amerete alla follia. I Fast Animals And Slow Kids vincono la scommessa e convincono sempre più con questo Concerto in Quattro Atti con Piccola Orchestra da Camera.
  • Fabio Busi
  • 6 Giugno 2023
  • Live Report

Primavera Sound 2023: ecco com’è andata la 3 giorni di Barcellona (Depeche Mode, Blur, New Order, Maneskin, Rosalia, …)

È evidente che il Primavera Sound sta vivendo una fase di transizione tra il vecchio e il nuovo, con tutte le incertezze dal caso. Ma continua ad essere il più eccitante festival a cui partecipare. Ecco com'è andata l'edizione 2023.
  • Massimo Garofalo
  • 5 Giugno 2023
  • Recensioni Cd

Radio 8: recensione di Disconnect

I Radio 8 abbracciano lo street rock e con Disconnect cercano di riscrivere un altro spaccato tricolore di un genere che dalle nostre parti non ha mai attecchito del tutto.
  • Francesco Brunale
  • 3 Giugno 2023
  • Recensioni Cd

The Friarbirds King: Album

The Friarbirds King nel loro album riescono a fare un sunto di 50 anni di musica rock.
  • Francesco Brunale
  • 2 Giugno 2023
  • Recensioni Cd

Gemini Blue: recensione di Players Will Play, Lovers Will Play

Players Will Play, Lovers Will Play è un disco che merita la ribalta della scena alternative internazionale e i Gemini Blue sono (già!) pronti ad affrontarla nel migliore dei modi.
  • Massimo Garofalo
  • 1 Giugno 2023
  • Recensioni Cd

The Niro: recensione di Un Mondo Perfetto

Un Mondo Perfetto è lo struggente nuovo album di The Niro. La sinfonica cinematografia del songwriter romano in dieci tracce inedite che trasudano poesia.
  • Elisabetta Laurini
  • 31 Maggio 2023
  • Recensioni Cd

Hugomorales: recensione disco omonimo

Hugormorales: difficilmente accostabile a qualcosa di già presente sulla scena musicale italiana. Unico e per questo difficile da interiorizzare. Da approcciare con estrema cautela, mente aperta e cuore bambino.
  • Simona Fusetta
  • 30 Maggio 2023
  • Recensioni Cd

Double Syd: la recensione di My Lonely Sun

Per gli amanti della psichedelia inglese di fine anni 60 e del britpop più virato al dream, ecco i bravissimi Double Syd col loro esordio My Lonely Sun.
  • Fabio Busi
  • 29 Maggio 2023
  • Recensioni Cd

The Turin Horse: Recensione di Unsavory Impurities

Avete presente quando si dice zero compromessi? Ecco. Unsavory Impurities dei The Turin Horse.
  • Jimbo S.
  • 27 Maggio 2023
Prec
1 2 3 4 5 6 7 8 … 462
Succ

Cerca nel sito

Nessun risultato

Amazon Music Unlimited, tutta la musica che vuoi, dove vuoi, ad altissima qualità!

Seguici sui social

Prossimi concerti

  • 29/09/23 bar italia in Bologna a Covo
  • 29/09/23 Rodrigo y Gabriela in Milano a Santeria Compra ilbiglietto
  • 30/09/23 bar italia in Torino a Spazio 211
  • 30/09/23 Calibro 35 in Palermo a Mercury
  • 30/09/23 Rodrigo y Gabriela in Bologna a Estragon Compra ilbiglietto

Tutti i prossimi concerti

Prossimi Festival

  • Robot Festival 2023, 12 – 14 ottobre il 12 Ottobre 2023
  • C2C Festival 2023, 2 – 5 novembre il 2 Novembre 2023
  • Primavera Sound 2024, 30 maggio – 1 giugno il 30 Maggio 2024
  • Primavera Sound Porto 2024, 7 – 9 giugno il 7 Giugno 2024
  • Sónar 2024, 13 – 15 giugno il 13 Giugno 2024

Festival in Europa

RockShock consiglia

Copyright © 2023 RockShock - © Massimo Garofalo. C.F. GRFMSM65R24A662Q. Qualsiasi tipo di riproduzione è vietata se non preventivamente autorizzata. RockShock non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7/3/2001. Ogni autore è direttamente responsabile di ciò che scrive negli articoli e nei commenti. Privacy Policy. Cookies Policy.

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}