Il disco omonimo di Marco Graziosi è una bella raccolta di canzoni indie-pop; l'artista reatino si circonda di collaboratori ben rodati per mettere in scena (in musica) le sue capacità di scrittura.
Gli Arab Strap sono tornati e As Days Get Dark è il loro capolavoro. Sesso, morte e romanticismo sono i minimi comuni denominatori di un album che strizza l'occhio a diversi generi musicali.
Torna Richard Barbieri con Under the Spell, un viaggio musicale e sonoro che si esprime fra sperimentazioni elettroniche, divagazioni ambient ed echi jazz.
Menhir è l'esordio tra post-punk e cold wave dei Nul Telexes: un disco gonfio di suggestioni emotive fortissime consigliato alle anime in transito in cerca di sé stesse.
Terzo album per il bolognese Andrea Lorenzoni, Felsina Ribelle: 8 storie che lasciano il segno tra luci ed ombre di un ricordo legato ad una relazione finita.
Diciamoci la verità. Alteria, nota conduttrice televisiva, VJ, speaker radiofonica e soprattutto musicista a tutto tondo, aveva bisogno di realizzare un disco come Vita Imperfetta.
Paolo Benvegnù con Delle Inutili Premonizioni Vol.1 ripercorre vent'anni di carriera solista suonando per il piacere di descrivere ciò che lo circonda.
Esce oggi, 26 febbraio, Fishes in the Ocean, il nuovo singolo di An Early Bird. Siamo in pieni territori indie-folk, la riprova della sensibilità acustica di Stefano De Stefano (aka An Early Bird).
The Last Odissey, ultimo lavoro del duo Di Cioccio & Campanelli, è un omaggio ai Kraftwerk e, in particolar modo, alla memoria del genio creativo, visionario e rivoluzionario di Florian Schneider.