Il nuovo lavoro degli Yo Yo Mundi è un atto rivoluzionario di grandissima poesia, armonioso e di grande sensibilità con la speranza di uscirne migliori, insieme.
Dietro al monicker Hola La Poyana si nasconde il nome dell’artista sardo Raffaele Baldas. Il suo secondo lavoro, A Long Cold Summer, trasuda blues da tutti i pori.
Questa è la tavola che Giampiero Wallnofer ha realizzato per Radio Elettrica; dato il rapporto di parentela stretta che ci lega, ne approfittiamo e ve la proponiamo anche per gli auguri di tutto lo staff di RockShock ai nostri lettori.
I Beatles non suonarono a Woodstock, seppure invitati. Perché? Fu John Lennon che... Nonostante tutto, furono molti gli artisti in line-up che omaggiarono i Fab Four con delle cover.
Davide Papa è un cantautore milanese con una forte esperienza in band importanti della scena rock italiana. Ora Papa ha iniziato una carriera solista che, viste le premesse fornite dall’ottimo singolo Ombra, appare lucente e foriera di belle soddisfazioni.
I romani Il Pretesto debuttano con un concept album che mette in luce il caos della vita quotidiana e, di conseguenza, quello della mente. Alla ricerca di una via di fuga per uscirne indenni.
Fuck 2020: John Talabot, Daniel Avery, Jessy Lanza, Paranoid London e il b2b di Lena Willikens e BSS sono alcuni degli artisti che parteciperanno al live stream mondiale del 31 dicembre.
Come la roccia povera si trasforma in marmo pregiato, così le quattro ragazze di Brescia Viadellironia riescono a plasmare dieci pregevoli tessere di un raffinato mosaico sonoro, maturo già alla sua prima uscita.
La snervante attesa della vita sferzata dalle mareggiate dell’incertezza: l’esordio dei Laika Flee viaggia su onde sonore emotive di grande impatto alt rock.
Come ogni anno, anche al termine di questo nefasto 2020 la redazione di Rockshock ha voluto stilare una playlist di brani tratti dai migliori album recensiti per voi in questi dodici mesi.