
Dalla provincia di Latina, l'esplosiva voce di Chiara Scarnicchia. I Virgin Noise provano ad emergere nella scena noise rock/alternative italiana

Skying, la terza fatica dei The Horrors, è una specie di bignami di tutto ciò che in Inghilterra è passato negli anni '80, sforando occasionalmente nei '90. Una band in crescita e che cambia rotta ancora una volta, alla ricerca di una personalità originale. Ascolta l'album

Saranno riusciti i Glasvegas a confermare il successo che li portò in auge ormai tre anni fa? Abbandonando i Jesus and Mary Chain ed abbracciando gli U2 esce Euphoric Heartbreak

Quella degli Asobi Seksu è una fluorescenza che stordisce come l’arrivo della stagione primaverile: la colpa (o il merito?) è forse di un sound così morbido e tiepido?

La loro ultima pubblicazione risale a otto anni fa. Ora i My Violent Ego sono tornati con un nuovo lavoro. O quasi...

Sull'onda dell'hype arriva il dream pop dei Pain of Being Pure at Heart, ennesimo esempio di come le aspettative troppo alte possano vanificare il valore di un disco. Un vero peccato

Seefeel e ricerca sonora sembrano essere sinonimi, e infatti anche in quest’omonimo album gli inglesi continuano sulla loro strada, nel solco tracciato, dai primi anni ’90, fra pop-rock, shoegaze, elettronica e accenni trip-hop

Chi studia bene la lezione e fa sua la materia, merita un ottimo voto. Gli Ofeliadorme hanno scritto un disco in Italia, ma ambientato nell'Inghilterra degli anni '80 del secolo scorso

I Godspeed You! Black Emperor tornano in Italia dopo sette anni. La cerimonia nera, tra digressioni noise e fulminanti silenzi, entusiasma tutti

Dolcezza e irruenza s'alternano in Il Giorno dell'Assenza, terza fatica dei Love in Elevator. Voce sbarazzina pop su assalti di chitarra all'arma bianca: lo shoegaze all'italiana è qui

A solo un anno di distanza dall'ultimo album tornano gli Engineers con il doppio In Praise Of More. Nuovi membri nel gruppo e nuove idee sonore che però li rendono troppo uguali a tanti altri gruppi inglesi di questo 2010

Road Eyes riprende e ci fa rivivere i fasti della stagione shoegaze; al di là dei muri di chitarre effettate, gli Amusement Parks on Fire fanno lavorare la fantasia per scrivere stupende melodie innestate in sognanti atmosfere

Una band dalle chiare sonorità internazionali canta testi intimisti in italiano per cercare di far breccia nel cuore di compaesani e non. Ci riusciranno?

Chi a scuola non ha copiato un compito in classe? Ma farlo in maniera troppo plateale, si sa, infastidisce il professore...

Where Did The Night Fall: ancora una volta con gli UNKLE vecchio e nuovo si incontrano, si scontrano, si pervadono e si (con)fondono per spostare in avanti la musica di questo millennio