La musica di Andrea Romano è raffinata, nostalgica, a tratti notturna, carica di emotività, dal marcato taglio pop e condita di effetti lievi, sognanti e ambient che sfiorano la pelle come istantanee di ricordi indelebili.
Nove tracce dal sound elegante come l'automobile storica della Ford, generoso e tormentato come Walt Kowalski, con tematiche che affrontano gli umori altalenanti del nostro vivere quotidiano.
A tre anni di distanza dal precedente lavoro, gli Scimmiasaki tornano sulla Giostra con il nuovo album Trionfo: il canestro da tre punti dei quattro cestisti saki.
A poco meno di due anni dal suo ultimo lavoro solista, Morrissey torna a sorpresa con California Son, un album di cover che è più di un semplice esercizio di stile per questo artista giunto ormai a festeggiare i trent’anni di carriera da solista.
A è il nuovo lavoro del progetto Blindur, un disco carico di pathos, che esprime la necessità di ritagliarsi degli spazi nella giungla mediatica del nostro tempo.
Un tuffo nel passato per i Run River North, ma solo per il nome del loro nuovo EP. Per il resto, si preannuncia una nuova era per la band californiana.
Un artista (e un album) in cui convivono armoniosamente anime diverse, in un tuffo musicale tra passato e presente, con una struttura compositiva abbondantemente sul filo della modernità. Tutto questo è Effenberg.
Gli Oga Magoga ci consegnano 12 tracce allegre, piacevoli, coinvolgenti, fresche, attraverso un viaggio in cui si suona, si canta e si balla. Un disco che parte da lontano: dal pop beat del Piper Club, passando per i borghi medievali di Siena, fino a raggiungere l'Appenino Tosco-Romagnolo.
Con Fru Fru troviamo un Edda ancora più leggero, non superficiale, che da 10 anni inspira la sua nuova vita artistica a pieni polmoni, lasciandosi andare a canzoni inevitabilmente pop.
Martina Saladino, al secolo Marte, ha nelle sue vene il sound delle cantautrici rock americane. Metropolis in My Head è un disco intimo, ma neanche troppo.
Messi da parte violini, arpe e chitarre acustiche, i Moscaburro di The Minimal Banquet danno vita a un album estremamente essenziale, ma se possibile ancora più elegante e raffinato.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.