Il Pretesto
Distratta-Mente
(Alka Record Label)
alt-rock, pop
__________________
Il Pretesto sono un trio romano guidato dai fratelli Stefano e Raffaele Doronzo, caratterizzato da sonorità fortemente influenzate dal punk-rock. Con il tempo, però, il loro suono si è addolcito, per abbracciare stili più contemporanei. Al termine di questo processo ha visto la luce Distratta-Mente, un album d’esordio che assimila sia gli ascolti del passato che quelli più attuali, nel quale viene palesato il grande inganno del mondo moderno.
Distratta-Mente è un concept nel quale vengono affrontate diverse problematiche tipiche di una società caotica e frenetica. Caos che, di conseguenza, si riversa anche nella mente, soggetta a infinite distrazioni. La band si chiede quindi come uscire da questa alienazione, trovando una soluzione solo nella presa di coscienza della realtà. Ed è per questo che i testi sono per lo più declamati, quasi a volerne sottolineare la solennità, per lasciare spazio a una melodia più classica nel ritornello, che ha invece il compito di restarti in testa.
Le 7 tracce che compongono questo debut album risentono solo in parte del punk-rock alla base delle prime creazioni. Pur restando ancorate al rock, spaziano alla ricerca di suoni più pop e contemporanei (leggasi elettronici).
Nonostante un inizio un po’ lento, come un diesel Distratta-Mente prende il giro verso la metà. Da Magnum in avanti, le canzoni sono più concentrate ed efficaci, con interessanti momenti strumentali (Novembre) a cavallo tra l’indie e l’elettronica.
Il Pretesto ha gettato delle valide basi su cui lavorare e maturare. C’è un bel mix di influenze nostrane (soprattutto a livelle di liriche) ed estere (musicalmente parlando) che aspetta solo di essere ulteriormente sviscerato e perfezionato – sotto alcuni aspetti – per portare in scena quella grinta e quella carica che non sono solo per forza sinonimo di rock.
Gli ultimi articoli di Simona Fusetta
- Uhuru Republic: la recensione di Welcome to Uhuru Republic - January 15th, 2021
- The Conventionals: Conventionals album - December 16th, 2020
- Cazale: la recensione di Loop Life - December 14th, 2020
- Costanza: recensione di A piedi nudi - October 26th, 2020
- San Cisco: la recensione di Between You and Me - October 12th, 2020