
Gli Zen Circus danno vita ad un album di brani inediti scritti e cantati con undici artisti differenti: da Brunori a Motta, passando per Luca Carboni ai Fast Animals and Slow Kids, con la libertà di spaziare dal crossover al pop, dall’ambient al rock, dalla psichedelia all’elettronica.

Al secondo disco, i fiorentini Le Pietre dei Giganti eseguono un rituale fatto di atmosfere psichedeliche, folk e prog.

I Lambstone sono una di quelle realtà italiane che hanno tutto per poter essere un buon fenomeno di esportazione.

Terzo full length degli americani A Will Away, che passano dall’emo ad un indie rock leggero e accattivante.

Carlo Masu è molto conosciuto per essere uno dei membri fondatori dei C.U.T.: ha deciso di mettersi in proprio e con l’ausilio de Le Ossa, ha portato a compimento il suo esordio da solista. Ombre Di Un Corpo Estraneo è un lavoro ostico, ma intrigante, in cui si mescolano sonorità di ogni tipo che spaziano dal rock, al noise, passando per il garage.

Signore e signori giù il cappello entrano i The Gibertins. The Life & Death of John Doe è un concept album imperdibile, in odore di capolavoro. Bravissimi.

Immaginando un ménage à trois psicofisico tra musica rock, cibo e sesso, la cantautrice abruzzese Miriam Ricordi manda alle stampe Cibo e Sesso: uno spartito rock & roll sanguigno, passionale e frizzante.

Willy Wonka Was Weird torna con un album che parla di perdita e di riconquista, un percorso di vita che parte dal passato per traghettarci al futuro.

La band heavy rock pugliese Feel In The Void manda alle stampe il suo secondo album In Etere: un mix accattivante di sonorità heavy rock, stoner, prog folk elettronico, garage rock e alternative rock tricolore anni '90.

Per gli amanti delle sonorità alternative italiane, è uscito Il Futuro è Cambiato dei Lolaplay.

La band statunitense Lurk fa il suo debutto discografico con l'album Around The Sun: una coinvolgente e stravagante retrospettiva garage punk fatta di strappi e amplificazioni rock 'n' roll, psychobilly, boogie rock e hard rock.

The World Is Busy, Try Again Later è il nuovo album dei parmensi Celeb Car Crash: sonorità granitiche e power-pop che rievocano il sound alternative rock degli anni '90.

Light years away è il primo singolo estratto dall’omonimo album dei Welcome Coffee e che verrà pubblicato nell’autunno 2021 da OverdubRecordings. Ecco la video-premiere del singolo.

Per festeggiare dieci anni di onorata carriera i Reach mettono fuori il loro nuovo disco dal titolo profetico The Promise Of A Life.

La voce calda e rotonda di Cathal Coughlan scandisce l'incedere scuro e solenne del suo nuovo album, Song of Co-Aklan.