Repetita Iuvant: recensione di 3+1

L'insolito trio Repetita Iuvant si definisce post-postista e l'EP 3+1 profuma di noise, post-rock e psichedelia.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
L'insolito trio Repetita Iuvant si definisce post-postista e l'EP 3+1 profuma di noise, post-rock e psichedelia.
È uscito in contemporanea il nuovo lavoro dei Bennett e dei Teleterna. Due declinazioni del verbo rock per chi non cerca le facili melodie.
Kibeho degli Iqonde è una grandine di suoni math rock, al cui interno s'alternano ritmiche serrate, beat granitici, distorsioni dissonanti e atmosfere dilatate.
Le spine della vita infliggono ferite lancinanti: in 1982 rOMA racconta di rapporti personali, sentimenti, solitudini e perdite tra cinismo e noise rock.
I Duocane sono un duo che arriva direttamente dalla Puglia e che è alla sua seconda fatica, Sudditi. I ragazzi hanno assimilato bene tutto quello che arrivava dall’ovest americano: stoner, hardcore e post rock.
Zidima: disperazione, dolore, rassegnazione, ma anche pugni di rabbia e lenta risalita dell’essere umano nella mezzora di atmosfere spigolose del terzo disco della band milanese.
Non è per nulla un disco semplice questo Esoisterico dei Piumolesto, duo mantovano electro-post-rock strumentale.
Il trio bolognese Action Dead Mouse, in attività già da diversi anni, pubblica il nuovo album dal titolo Il Contrario di Annegare. Non basta più tenersi a galla: bisogna lottare per non affondare e per salvarsi dalle correnti contrarie.
I Where We Sleep si presentano con un EP che è tutto un programma sin dal titolo: Experiments In The Dark.
Lies to Stars trasmette il background garage del trio veneziano attraverso le sonorità della vecchia scuola rock ed dieci istantanee che vanno a scavare in profondità, ma stavolta con toni decisamente più distesi rispetto al passato punk-hardcore degli esordi.
La band sonica cuneese dei Marlene Kuntz festeggia i 30 anni di attività con una doppia uscita: il meglio del loro repertorio e un doppio vinile di cover e rarità.
Dalla Provincia è il debutto discografico dei Laika Nello Spazio, power trio milanese composto da due bassi e batteria, lanciato dai due singoli Il Cielo sopra Rho e La Scala di Grigi
Umberto Maria Giardini spiazza tutti con Forma Mentis, un disco rock pieno di chitarre elettriche e di stralci di luce che si fanno strada nell’oscurità di questo nuovo lavoro.
Il disco strumentale dei sonici La Macchina Di Von Neumann : “Noi ci limitiamo a fornire una colonna sonora, ma girare un film non spetta a noi”.
Meccanismi e Desideri Semplici è il quarto disco dei ferraresi Devocka, noise wave psichedelico che esplora la nostra coscienza mentre fa a botte con le aspettative della vita