Piumolesto
Esoisterico
(Jestrai Records)
noise, post rock
_______________
Non è per nulla un disco semplice quello realizzato dai Piumolesto, duo mantovano electro-post-rock strumentale, composto da Nicola Zanardi (tastiera Farfisa) e Massimo Tortella (batteria) che si è formato nel novembre del 2018.
Esoisterico è composto da nove tracce tutte strumentali che hanno un minimo comune denominatore, ovvero quello di non essere assolutamente commestibili.
Una fusione di elettronica con qualcosa di vagamente Chicago Sound, che tradotto in soldoni significa cercare di creare un connubio tra i Chemical Brothers e i gruppi della Touch and Go, usciti fuori direttamente dalla città del vento.
Ne viene fuori un prodotto ostico in cui i brani sembrano dannatamente assomigliarsi l’uno con l’altro. Particolare è Pop Korn che parte con una base elettronica che pare essere ripresa dal frastuono creato da Kurt Cobain in Radio Friendly Unit Shifter inserita all’interno di In Utero.
Per il resto tra suoni che sembrano essere usciti dai videogiochi anni 80 (Flobert), sirene poliziesche (Machi_Nine) e rullate sparse di batteria messe qua e là, si può tranquillamente affermare che questo lavoro potrà attecchire solamente nei cuori di chi adora la sperimentazione più selvaggia.
Roba da far impallidire anche il Mike Patton di Pranzo Oltranzista.
Gli ultimi articoli di Francesco Brunale
- Tombstones In Their Eyes: recensione di Asylum Harbour - March 14th, 2025
- Silverstein: recensione di Antibloom - March 10th, 2025
- Popforzombie: recensione di Ricordati Di Vivere - February 17th, 2025
- Valerio Sanzotta: recensione di Infinito Vuoto Attendere - February 10th, 2025
- Need Her Liver: recensione di Bonobo - February 6th, 2025