Partinico Rose: recensione di Undeclinable Ways

Firmato con la storica label anglosassone Earache Records, i Partinico Rose tornano alla carica con un nuovo full-lenght. Undeclinable Ways è la seconda prova in studio della band siciliana.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Firmato con la storica label anglosassone Earache Records, i Partinico Rose tornano alla carica con un nuovo full-lenght. Undeclinable Ways è la seconda prova in studio della band siciliana.
Se è un’oasi di tranquillità e contemplazione, quella che state cercando, non è negli Outrage che potrete trovarla.
Tra le band su cui bisogna mettere gli occhi e le orecchie, ci sono sicuramente Le Pietre Dei Giganti, gruppo fiorentino, giunto al suo secondo lavoro che ha la particolarità, tra l'altro, di essere un live.
Terzo disco per gli imolesi Vicolo Inferno, 10 pezzi metal cantati in inglese che spingono sull’acceleratore.
Giunto alla soglia dei 40 anni, Frank Turner fa un bilancio della sua vita come uomo e come musicista. Ecco qui Undefeated.
Il suono degli Slowdive è senza tempo, capace di emozionare e trasportare gli ascoltatori in mondi sonori paralleli e il concerto di Roma s'è rivelato come un'esperienza da non perdere.
Black Snake Moan: il lamento del serpente nero torna a farsi sentire per condurci in un viaggio sciamanico tra luci e ombre, sogno e realtà.
La Lingua Del Santo è l'esordio discografico del cantautore palermitano Petrigno: un album dal mood malinconico e irrequieto che risponde al richiamo ferale del blues.
I pescaresi Sax This Candy con Gos Is My Witness fanno dell’imprevedibilità e dell’adattabilità la propria grande virtù.
I Fontaines D.C. sono una band in stato di grazia e il concerto di Roma ne è la controprova. Potenza e melodia, rabbia e poesia partono dal palco ed arrivano a una platea che si lascia incendiare sin dalle prime battute.
Un ottimo album d'esordio quello dei milanesi swan·seas, fra riferimenti shoegaze e indie anni '90. Consigliatissimo l'ascolto di questo bellissimo Songs In The Key Of Blue.
Terzo disco per i rocker modenesi May Gray, album che scandaglia le debolezze umane con cui fare i conti nella quotidianità instabile e, tuttavia, accettarle trovando nuovi punti di riferimento.
Tra coordinate darkwave, immagini art-rock '80 e ruvidi suoni industrial-rock '90, il ritorno in grande stile dei torinesi Estetica Noir. Amor Fati è il nuovo album con l'illuminata produzione artistica di Riccardo Sabetti (This Eternal Decay/Spiral69).
Secondo Ep per i veneziani Posterstory, alt-rock-grunge con attenzione verso i cuori più fragili.
I Roué esordiscono con Eastwest / Remote, 6 tracce dall’appeal psichedelico ed introverso, che viaggiano attraverso l’isolamento inteso come spazio personale.