Midas Fall: recensione di Cold Waves Divide Us

A sei anni di distanza dal precedente lavoro, tornano i Midas Fall e - lo chiariamo subito - Cold Waves Divide Us è un capolavoro. ... perché di musica malinconica non ne abbiamo mai abbastanza.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
A sei anni di distanza dal precedente lavoro, tornano i Midas Fall e - lo chiariamo subito - Cold Waves Divide Us è un capolavoro. ... perché di musica malinconica non ne abbiamo mai abbastanza.
How Chaos Won è la terza fatica del progetto romano Last Siberian Ghost, un disco tanto ipnotico quanto in grado di trasportare l'ascoltatore in un viaggio psichedelico-siderale disturbato da incubi ricorrenti.
Nel suo primo full length, il cantautore e polistrumentista Moonmine rompe gli schemi e fa della libertà e dell’amore le sue forme di espressione d’elezione.
Il musicista, compositore e produttore Saro Cosentino torna con un album solista ricco di ospiti che con lui intraprendono un viaggio che parte da dentro noi stessi alla ricerca di un posto sicuro.
2 CD e 1 DVD dal vivo in cui Patrizio Fariselli esporta gli Area in Giappone e ridà vita ai loro brani più famosi attraverso la voce di Claudia Tellini, con cover di Hendrix e Zappa.
Nuova formazione e nuovo sound per i The Selfish Cales, con il loro progressive rock del nuovo album Haapsalu
Questo Carl Palmer's ELP Legacy: Live è un bigino che fa meravigliosamente il suo dovere di ripasso condensato di una carriera lunghissima e ricca di successi planetari.
Keystone dei Klogr è prodotto in collaborazione con David Bottrill: non potete proprio perderlo!
Terzo full-lenght per la band tedesca dei Vanish, che con The Insanity Abstract propongono un prog-metal impetuoso e d’atmosfera
I Bridgend, gruppo post-rock dalle venature progressive e psichedeliche, ci raccontano di un viaggio alla scoperta di un nuovo mondo nel concept album Rebis
Tim Bowness arriva con Lost In The Ghost Light al suo quarto nonché più ambizioso album solista, in compagnia della solita parrocchia di musicisti del giro di Steven Wilson più alcune guest star
Questo Your Wilderness è forse il disco migliore dei navigati The Pineapple Thief, giunti all'undicesima prova. Progressive sì, ma di quello bello che va oltre le suite infinite e si concentra di più su emozioni e canzoni scritte come si deve
Italiani trapiantati oltremanica, i Nosound puntano sul cambiamento con Scintilla. Ospitando un Andrea Chimenti in gran spolvero che presta la voce in un pezzo bellissimo, dopo dieci anni di carriera la band di Giancarlo Erra mette i punti al posto giusto
Siranda: il oro primo full lenght - La scatola del male - è un album a base di chitarre hi-gain, sonorità incisive e tanta energia: del buon hard-rock, finalmente, tutto all’italiana
Se vi mancano i Japan ed i King Crimson, se in camera avete poster di David Sylvian e Frank Zappa, se non riuscite più a trovare un disco che faccia felici le vostre orecchie dai tempi di Donald Fagen, KOI di Lorenzo Feliciati è l'album che stavate aspettando