
I brianzoli AIM con Finalmente a casa postano un disco che da grandi numeri e colori grigi, piccoli colpi di genio che oscillano e piacciono subito

Il duo di batteria del The Crimson ProjeKCt, Pat Mastelotto & Tobias Ralph, pubblica 13 brani strumentali dove la batteria si esalta in mezzo a campionamenti elettronici tra jazz, rock, ambient e psichedelia

Decimo album per i britannici Anathema, che con Distant Satellites ripropongono in parte le tenui atmosfere dei precedenti lavori e si lasciano influenzare, senza fare eccessivi danni, anche dall’elettronica

I RanestRane pubblicano un’opera rock progressive ispirata al celebre film di Stanley Kubrick, tutta in italiano, con la partecipazione di due membri dei Marillon, Hogarth e Rothery

Esce il super progetto Twinscapes dei bassisti Lorenzo Feliciani e Colin Edwins: un viaggio psichedelico magistralmente suonato e arrangiato in compagnia di grandi ospiti

L’ascolto dell’omonimo disco di debutto dei Synaesthesia è una totale immersione in quell’universo progressive fatto di sintetizzatori, schitarrate distorte e ritmiche dinamiche

15 gennaio 2014: esce un lavoro tra i più attesi dai fan del prog-rock, il nuovo album di Fabio Zuffanti intitolato La quarta vittima. Guarda il nuovo video in anteprima

“Genesis for next generation”: è il messaggio che ci ha consegnato Steve Hackett con il suo Live at Hammersmith

Con cadenza biennale esce l’ennesimo lavoro dei Dream Theater, poliedrico ma anche ripetitivo e autoreferenziale. Ma parliamo sempre di grandi musicisti che fanno opere, non dischi

Quando tutto sembrava perso, dopo la notizia shock dello scioglimento dei Mars Volta datata gennaio 2013, deflagra d’improvviso la novità di queste 15 tracks inedite raccolte nell’album B-Sides. Scarica gratis l'album

Quando una chitarra vale più di mille parole... Dalla Russia ecco a voi i Seagall con il loro Hidden Ego. Riff sfrenati e atmosfere assortite per un album strumentale di tutto rispetto!

Sospesi in bilico fra Genesis, Pink Floyd e The Mars Volta, ritornano gli Amplifier con il nuovo imperdibile album Echo Street

Con Golem, la band toscana Le porte non aperte ci riporta al periodo d’oro del progressive sinfonico italiano

Get All You Deserve ci pone davanti il solito, grandissimo, Steven Wilson: un po' megalomane, attentissimo a ogni dettaglio, talentuoso compositore e musicista. Semplicemente geniale

Opera prima decisamente fuori dagli schemi quella di Emanuele Bavieri, che ammicca al passato per dare spessore a questo fatuo nuovo millennio