
Alberto Bianco riparte da questo nuovo capitolo discografico per mostrare e condividere le emozioni che circondano il suo perimetro sentimentale e le esperienze accumulate nel tempo.

Il nuovo album degli australiani The Paper Kites non è solo una raccolta di canzoni, ma un luogo fisico che rappresenta il coronamento di un sogno e la creazione di qualcosa di nuovo sotto diverse forme.

Con I Inside the Old Years Dying, l’intento di PJ Harvey è quello di mettere in musica quelli che sono i suoni della natura, creando così un’atmosfera inquietante quanto misteriosa e mistica.

Seppure al loro debutto, gli Emil Moonstone & the Anomalies sono dei veterani della scena post-punk bolognese. Naked is man upon the earth è un disco carico di significati emotivi, esistenzialisti e malinconici.

Fra indie pop, folk e sonorità bucoliche, lasciatevi trasportare nel magico mondo di Catt e del suo nuovo Change e godetevi un momento di relax in un mondo anche troppo caotico.

Nada - una delle voci più apprezzate del panorama della musica italiana - torna con il nuovo album La Paura Va Via Da Sé Se I Pensieri Brillano: canzoni che scivolano via tra tessiture melodiche intrise di malinconia, ritmiche trasognate e parole che scaldano l'anima.

Con i Death Cat in a Bag non ci troviamo solo di fronte a musicisti con doti strumentali innegabili, bensì davanti a una band (e a un disco) in grado di raggiungerci con una valanga emotiva, evocativa, poetica e teatrale di grande levatura.

Per gli amanti della musica di classe e dell'indie folk sperimentale è imperdibile questo 6/4 Of Love ad opera del bravissimo spezzino Lidio Chericoni in arte Shiva Bakta.

Massimo Zamboni entra a gamba tesa nella eletta schiera dei cantautori. La mia patria attuale è un j'accuse affilato e pungente rivolto ad un Paese nel quale l'odio, la diffidenza e la chiusura in noi stessi sono divenuti gli unici punti di incontro.

Valerio Sanzotta, con Naked (Oltre Lo Specchio), disegna degli spaccati di musica cantautorale di estrema qualità

Charlie Nieland torna con Divisions, un disco dai colori sfumati dove con grande naturalezza convivono atmosfere inquiete, beats elettronici e giri di chitarra avvolgenti cuciti ad arte sulla sua voce schietta e sincera.

Esce oggi, 26 febbraio, Fishes in the Ocean, il nuovo singolo di An Early Bird. Siamo in pieni territori indie-folk, la riprova della sensibilità acustica di Stefano De Stefano (aka An Early Bird).

Gothic Urban Blues è il nuovo album di Harry Stafford. Racchiude 10 tracce oscure e fumose, racconto urbano tradotto in blues punk-piano.

Dall'atteso debutto solista di Jonathan Hultén ecco il video animato per Where Devils Weep, creato direttamente dall'enigmatico e oscuro cantautore svedese.

Il pessimismo in lingua siciliana nel nuovo disco di Cesare Basile, Cummedia, che al suo tipico blues mediterraneo aggiunge un tocco di world music.