
Massimo Zamboni entra a gamba tesa nella eletta schiera dei cantautori. La mia patria attuale è un j'accuse affilato e pungente rivolto ad un Paese nel quale l'odio, la diffidenza e la chiusura in noi stessi sono divenuti gli unici punti di incontro.

Valerio Sanzotta, con Naked (Oltre Lo Specchio), disegna degli spaccati di musica cantautorale di estrema qualità

Charlie Nieland torna con Divisions, un disco dai colori sfumati dove con grande naturalezza convivono atmosfere inquiete, beats elettronici e giri di chitarra avvolgenti cuciti ad arte sulla sua voce schietta e sincera.

Esce oggi, 26 febbraio, Fishes in the Ocean, il nuovo singolo di An Early Bird. Siamo in pieni territori indie-folk, la riprova della sensibilità acustica di Stefano De Stefano (aka An Early Bird).

Gothic Urban Blues è il nuovo album di Harry Stafford. Racchiude 10 tracce oscure e fumose, racconto urbano tradotto in blues punk-piano.

Dall'atteso debutto solista di Jonathan Hultén ecco il video animato per Where Devils Weep, creato direttamente dall'enigmatico e oscuro cantautore svedese.

Il pessimismo in lingua siciliana nel nuovo disco di Cesare Basile, Cummedia, che al suo tipico blues mediterraneo aggiunge un tocco di world music.

In Soup i The Spell of Ducks hanno racchiuso sei brani dal sapore folk e dalle atmosfere alla Tim Buckley.

Un banjo bluegrass che emerge tra sonorità indie, il folk americano che si fonde con l’elettronica, testi ermetici e loop ossessivi. Ecco gli elementi di base del debut album dei pugliesi Buckwise.

Messi da parte violini, arpe e chitarre acustiche, i Moscaburro di The Minimal Banquet danno vita a un album estremamente essenziale, ma se possibile ancora più elegante e raffinato.

William Fitzsimmons ci regala un album delicato, travagliato e sincero, nel quale il folk tipico dei suo lavori assume un taglio più moderno.

Si intitola Anche senza di te ed è il nuovo album di Karamazov. «È un album delle “piccole cose”, non affronta mai temi attraverso grandi imprese epiche, ma tramite piccole azioni, piccoli gesti, parole non dette»

Batracomiomachia, il secondo lavoro delle Vie delle indecisioni, è un concept album che attraversa il quotidiano, visto attraverso gli occhi di chi sembrerebbe prendere la vita con troppa leggerezza

Change It All, il secondo EP di Harrison Storm, è un breve viaggio in un moderno folk australiano che lascia immaginare le vastità che si spalancano oltre la battigia della baia di Melbourne

Rami è il nuovo album della band pugliese NooN. Le sonorità fredde del tipiche nordeuropa si mischiano alla tradizione musicale cantautorale italiana