
Al loro secondo album, Sundur, le Pascal Pinon trovano le definitive coordinate della loro cifra stilistica, un versione minimale del miglior indie-folk sognante e cinematico

Quinto disco per gli scozzesi Frightened Rabbit, Painting of a panic attack, 15 tracce di indie rock macchiato di folk che firmano una bella pagina di musica

Dopo aver lanciato una campagna di crowdfunding sul sito Musicraiser, i Marta Sui Tubi arrivano in dirittura d'arrivo con la loro sesta fatica, Lostileostile. Un album sincero e fatto di voli pindarici

Il cantautore americano Joseph Arthur esce con Days of surrender, il disco della svolta minimalista, dentro il quale si inebria di solitudine e carotaggi di spirito

L'Italia, si sà, è il paese del bel canto. E DAP, progetto solista di Andrea D’Apolito, con Resonances onora a pieno l'anima di questa tradizione proponendoci un album dalla struttura fortemente cantautorale e melodica

Sheldon Cooper canta e suona l'ukulele in una band in Italia? Ed ha la voce uguale al cantante dei Suede? No, sono i Farewell To Hearth And Home e questo è il loro disco: Diversions

Perché il racconto di un sogno può narrare la complessità di Die, il secondo disco di Iosonouncane. Un artista di culto, in bilico tra il cantautorato e la ricerca sonora. Un disco per estati che sfumano ed echi di tenores che scuotono le ugole

New Adventures In Lo-Fi danno la luce al primo LP intitolato So Far, una raccolta di ballate in salsa agrodolce

Canciari patruni ‘un e’ l’bittà del cantautore Salvo Ruolo è un disco di sole e polvere, racconta della Sicilia a cavallo dell’800/900 sognando la redenzione

Malinconiche melodie in bilico fra indie pop e folk, vi abbracciano e riscaldano nell'ascolto di We say goodbye, we always stay, album d'esordio di Antonio Firmani & The 4th Rows

L’anarchica pellaccia di Ani DiFranco con Allergic to water si ammorbidisce leggermente, ora è mamma di un figlio, ma sotto la cenere cova sempre una guerra poetica senza fondo

Dan Wilson alias Withered Hand con New God carica di sfumature e bontà la scena cantautorale,scozzese e non solo, il suo nuovo disco è una avventura che si racconta per farsi raccontare ancora, tra trombe, chitarre e armonica, in un loop di successo

I Fanfarlo si allontanano sempre più dall'indie folk degli esordi e sconfinano in un indie pop macchiato di sonorità anni '80 con il nuovo Let's Go Extinct

Ad un anno di distanza tornano gli Shearwater. La band di Austin si presenta con Fellow Travelers, in cui riescono a mostrare la loro vena creativa ed a riarrangiare diverse canzoni in maniera più che interessante

Il suono dei Yumma Re riparte da dove quel Cristo si fermò nella loro bella Eboli, e Sing Sing è l’album che si posta tra la pietra miliare e una nuova direttrice di percorso musicale in avanti