
Nessuno meglio di Paul Armfield è capace di trasformare musica e parole in un’atmosfera quasi reale e tangibile. E nel suo terzo album solista, dà prova ancora una volta di questo peculiare talento…nel caso ce ne fosse bisogno

Voce e chitarra. Non c'è praticamente niente altro in questo disco. Se non il talento enorme di Missincat, cantautrice milanese che per farsi ascoltare in Italia ... è dovuta passare da Berlino

Istanti è un album imbevuto di classicità ma al contempo proiettato alla modernità, dove l’arpa rappresenta il trait d’union tra queste due realtà

Dai Balcani ai Caraibi passando attraverso il Mediterraneo e più di una sosta sugli Appennini. Il nuovo disco dei Gasparazzo conferma le loro capacità e, forse, apre a nuove future sonorità

Napoli, L’Avana, Seul. C’è il mondo resistente di chi non si arrende nel lavoro d’esordio del combo napoletano. Un mondo nel quale, nonostante il proliferare dell’erba cattiva, I Testardi Fiori Della Speranza non smetteranno mai di crescere

Un disco che fa pensare all'Islanda come ad un'isola di fronte alla costa di San Diego o ad una collina sul front range delle Montagne Rocciose

Concepito tra l’Italia e la Francia, More Than One In Number segna l’esordio dell’artista palermitana. Dodici tracce inclassificabili e plurali pervase da atmosfere sospese e paesaggi campestri, ballate acustiche e giostre rumorose

Tornano i Frightened Rabbit e confermano tutto ciò che di buono è già stato scritto su di loro. Già un must per questo 2010 sempre più interessante a livello musicale

Con Hyperboreans nasce una nuova stella del panorama folk tragato USA. Jackie Oates, voce pulita che viene accompagnata esclusivamente da strumenti acustici, ci accompagna in questo lungo viaggio verso le lande e le tradizioni folkloristiche dei paesi statunitensi

Gli Ok Go per il loro terzo album in studio Of the Blue Color of the Sky, prendono spunto da un libro omonimo di fine ottocento incentrato sulle proprietà magico-curative del colore blu per la vista umana, regalando tredici brani "curativi", come il blu, per la musica degli ultimi anni

45 minuti di atmosfere pop-folk sognanti e vagamente retrò per Hold This Ghost, esordio del duo californiano Musée Mécanique. Guarda il video

Interamente self made, è Canzoni Povere Vita Mediocre di Michele Maraglino

La sposa immaginaria dei Feldman ha la carta d'identità catanese, ma l'anima nera del blues, contaminazioni indie e amore per il songwriting americano. Un disco da non perdere

Squeezing: la demo d'esordio del rock romagnolo tra il profumo dei canyons e le ballate elettriche made in U.S.A.

Adatto alla stagione e di piacevolissimo ascolto, il secondo lavoro in studio di questa cantautrice folk made in USA