
Messi da parte violini, arpe e chitarre acustiche, i Moscaburro di The Minimal Banquet danno vita a un album estremamente essenziale, ma se possibile ancora più elegante e raffinato.

William Fitzsimmons ci regala un album delicato, travagliato e sincero, nel quale il folk tipico dei suo lavori assume un taglio più moderno.

Si intitola Anche senza di te ed è il nuovo album di Karamazov. «È un album delle “piccole cose”, non affronta mai temi attraverso grandi imprese epiche, ma tramite piccole azioni, piccoli gesti, parole non dette»

Batracomiomachia, il secondo lavoro delle Vie delle indecisioni, è un concept album che attraversa il quotidiano, visto attraverso gli occhi di chi sembrerebbe prendere la vita con troppa leggerezza

Change It All, il secondo EP di Harrison Storm, è un breve viaggio in un moderno folk australiano che lascia immaginare le vastità che si spalancano oltre la battigia della baia di Melbourne

Rami è il nuovo album della band pugliese NooN. Le sonorità fredde del tipiche nordeuropa si mischiano alla tradizione musicale cantautorale italiana

Giunge all'Off di Modena il Supereroi Tour dei siciliani Il Pan Del Diavolo. Ennesima grande conferma live del duo che per l'occasione si fa accompagnare al theremin da Vincenzo Vasi

Maldestro è uno dei cantautori più interessanti e sensibili del panorama italiano: torna con il suo nuovo disco I Muri di Berlino

Il LorisDalì di Gekrisi si contraddistingue per la spiccata verve nel punzecchiare gli aspetti più malevoli di una nazione bizzarra

Una vena troppo acustica ed intimistica: con Fin dove non si tocca Hibou Moyen ha letteralmente toccato il fondo...

Un mix di folk, jazz, blues, indie, rock e di poeti maledetti: questo è Fall from Grace, l'album d'esordio di Mattia Caroli e I Fiori del Male

Ritmi arabeggianti e chitarre elettriche: Pier Faccini ci prende per mano e ci conduce verso un'isola da sogno... I Dreamed an Island

Si dice che il terzo lavoro sia quello della maturità. Questo Alternaïf dei milanesi Pipers è sicuramente un album eccellente. Da non perdere

La dolce vita è il titolo del debutto discografico di Matteo Sacco, un disco che racconta storie di personaggi e di luoghi spesso immaginari lungo un viaggio che ripercorre e descrive la storia personale dell’artista. ASCOLTALO IN ANTEPRIMA

Bello e dolente, dolcissimo e lancinante, sporco e candido come bolle di sapone, l’universo sonoro degli Arab Strap penetra quindi liquido, goccia dopo goccia