Pascal Pinon
Sundur
(Morr Music)
indie-folk, minimal-folk
________________
Al loro secondo album, Sundur, le Pascal Pinon trovano le definitive coordinate della loro cifra stilistica, un versione minimale del miglior indie-folk sognante e cinematico.
Ma chi sono le Pascal Pinion? Si tratta di due sorelle islandesi emigrate ad Amsterdam per studiare pianoforte, salvo che Jófrídur Ákadöttir ha continuato, mentre Ásthildur se n’è andata in tour con i Samaris, di cui le Pascal Pinon riprendono l’attitudine, rimanendone assai distanti dalle sonorità.
Sundur prende il titolo da un proverbio isalndese, sundur og saman, separate e insieme. Come sono le due sorelle Ákadöttir.
Giovanissime, le Pascal Pinon hanno la maturità dei musicisti di razza. Pianoforte, pizzichi di chitarra, organetti vari, timide percussioni e glitch: il minimalistico insieme di Sundur produce sussurri armonici che proiettano l’ascoltatore alternativamente tra la semi-oscurità di un tramonto e un’infinita alba polare.
Alex Sommers, già alla consolle per i Sigur Ros, si mette completamente al servizio delle due sorelle, restituendo sonorità eteree, avvolgenti, ma sempre ben distinte.
Sundur è un disco prezioso e le Pascal Pinion sono bravissime. Sarebbe un peccato perdersele.
Gli ultimi articoli di Massimo Garofalo
- Stefania Rosati: recensione di L'essenza - January 18th, 2025
- A Place To Bury Strangers: recensione di Synthesizer - January 13th, 2025
- Lambrini Girls: recensione di Who Let The Dogs Out - January 11th, 2025
- Napstamind: recensione di Nel Giardino a Vapore - December 27th, 2024
- Floating Points: recensione di Cascade - December 6th, 2024