
Per gli amanti del synth pop meno commerciali anni '80 ecco Music For Blind People, nuovo lavoro di Kazemijazi.

I Duran Duran mandano alle stampe il loro quindicesimo album intitolato Future Past: un revival work autocelebrativo, elegante, dal forte impatto emotivo e dal retrogusto amarcord, che lascerà soddisfatti sia i fan di vecchia data che il pubblico contemporaneo.

Con la nuova release Ready For What, la band pavese News For Lulu riporta a galla malinconiche atmosfere disco-sax dal sapore esotico e vintage.

Con Monochromatic i Milano 84 tengono viva la formula creativa, malinconica e retrofuturista della cosiddetta italo-disco anni '80, l'idea godereccia dei giovani yuppies e l'edonismo glamour della famosa "Milano da bere".

Gli Smashing Pumpkins di Cyr si reinventano stile e design rispolverando i piaceri superficiali della sensibilità pop facendo leva su un remake di estetica glam.

San Diego attinge dalla tavolozza dell'elettro-pop transalpino, per poi impreziosire il tutto con intense spennellate di sax sintetico.

Heart, Mind, Body & Soul è una raccolta di 16 canzoni dal sapore synth rock energico e radiofonico che si proietta nel futuro cavalcando le onde del passato.

Quando in molti li davano ormai per spacciati, i The Strokes pubblicano un album maturo, nel quale vestono il loro passato di scintillanti abiti contemporanei, regalandoci una boccata d’aria in questo forzato positivismo all’insegna dell’andrà tutto bene.

Fra i pionieri del synth-pop e della new wave, i Rational Youth sono ancora in attività e ripropongono il loro primo album Cold War Night Life.

Per gli amanti delle sonorità electropop anni '80 ecco Usignolo Meccanico, nuovo lavoro del progetto La Tarma.

Cose Difficili è una partnership che focalizza le sue idee sul tema del tempo che passa inesorabile ed inafferrabile, mischiando, in maniera beffarda e destabilizzante, passato, presente e futuro.

L'Always Ascendig Tour dei Franz Ferdinand approda all'Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO) con un live energico, magico e con una scenografia essenziale ma molto efficace

Fra ballate digitali e ritmi da dancefloor, gli Austra di Future Politics non stravolgono la loro formula di raffinato synth-pop, ma la raffinano, prendendosi qualche libertà in più

Dopo la prematura scomparsa di Robbie Rox, metà dei Babylonia, esce il nuovo album Multidimensional. Un lavoro assolutamente da ascoltare

Con questo In Dreams gli Editors comunicano ufficialmente di aver abbandonato le chitarre indie e di essersi spinti verso un sound pieno di synth. Per gli amanti delle atmosfere magiche e oscure