Kazemijazi
Music For Blind People
Synth Pop, New wave
_____________
Dopo diversi lavori e collaborazioni (fra le quali anche coi Verdena), arriva Music For Blind People, il nuovo album per l’italo-iraniano Omid Kazemijazi.
In bilico fra synth-pop e new wave/romantic, l’album parte molto forte con la travolgente Therapy, brano molto impattante che risulta a tratti straniante e che si rivela essere dopo ripetuti ascolti, la traccia più convincente.
Con Point In The World e I See Now cambia notevolmente il sound, avvicinandosi alle atmosfere wave/synth pop di band anni ’80 come Echo & The Bunnymen ed Ultravox. Molto più affine al kraut è invece Believe In Media.
Electron Skeleton vira ancora più al synthpop romantic degli anni ’80 e purtroppo sembra un copia incolla di una b-side di quegli anni, così come John Deacon, perfetta italo-disco degli anni ’80.
Anche Dissociation e The Ascending contribuiscono a mettere un gigantesco punto di domanda sulla traccia d’apertura di questo Music For Blind People, lavoro a mio parere fuori tempo massimo che nemmeno la gradevole If I Could Only Hug You riesce a risollevare dal plastic sound delle tracce precedenti.
Sarò curioso di vedere se la seconda parte di questo lavoro, già annunciata per i prossimi mesi, si dirigerà verso nuove mutazioni o ripeterà una formula che a mio parere ha già fatto il suo corso.
https://facebook.com/kazemijazi/
https://www.youtube.com/watch?v=KRKC2ClqjKc

Gli ultimi articoli di Fabio Busi
- Pia Fraus: recensione di Now You Know It Still Feels the Same - May 21st, 2022
- Lebenswelt: recensione di Unspoken Words - May 9th, 2022
- Loud Apartment: la recensione di New Future - May 3rd, 2022
- Vintage Violence: recensione di Mono - February 18th, 2022
- The Ghibertins: The Life & Death of John Doe - February 7th, 2022