Line-up totalmente cambiata per il terzo disco dei Kutso, Che Effetto Fa, con l’onnipresente voce di Matteo Gabbianelli che si arrotola in un pop istrionico, solare e spiritoso
Negrita: recensione concerto di Roma, Palaottomatica, 12 aprile 2018 (Desert Yacht Club tour)
I Negrita dal vivo spaccano veramente perché lasciano emozioni inspiegabili: energia, felicità, stranezza, sregolatezza, educazione e voglia di vivere. Come è accaduto nel corso del concerto di Roma del 12 aprile 2018
Noel Gallagher: recensione concerto Fabrique, Milano, 11/04/2018
Da Manchester con furore, Noel Gallagher torna in Italia per un assaggio del tour che lo vedrà grande protagonista dell’estate. Con il suo unico e inconfondibile stile
Meganoidi: Delirio Experience
20 anni di carriera celebrati con un disco di inediti, il sesto, che ripropone la nuova miscela sonora dei Meganoidi, lontani dagli esordi ska
Livida: Io Non Ho Paura
L’atteso ritorno dei Livida: con Io Non Ho Paura la band ammorbidisce i toni senza abbassare il volume e propone un rock melodico moderno e graffiante
May Gray: Ritorno al Sereno
Il leader dei May Gray, Paolo Rossi, mette su una nuova formazione per Ritorno al Sereno, il secondo disco pop rock tutto in italiano della band modenese
Morrissey: Low in High School
Undicesimo controverso album in studio per Morrissey, artista decisamente sopra le righe: Low in High School è destinato ancora una volta a spaccare in due fans e critica.
Figé De Mar: Come un Navigante
Se il navigante è sempre alla ricerca di una direzione da seguire, i Figé de Mar hanno trovato subito la chiave per un’armoniosa navigazione
La Tanière d’Amélie: recensione disco omonimo
La Tanière d’Amélie è l’esordio omonimo del trio di musicisti aretini, un album di musica leggera tutto in italiano, a dispetto del rimando al celebre film con Audrey Tautou
Big Whales: Bubble Blower
L’album di debutto dei Big Whales è Bubble Blower, un concentrato di rock con venature blues e addirittura jazz con richiami alla psichedelia. La voce incanta, la linea ritmica è originale e l’album è davvero un ottimo esempio di come rivitalizzare suoni del passato rendendoli moderni e accattivanti
Mema: recensione disco omonimo
Dall’Oltrepò pavese, il primo album ufficiale dei Mema, un pop d’autore che strizza l’occhio a…
Metaphora: Il Rumore della Neve
Fenix Record debutta con l’Ep dei torinesi Metaphora, Il Rumore della Neve, quartetto pop dalle venature rock forse tenuta un po’ troppo a freno
Bon Jovi: This House Is Not For Sale
I Bon Jovi sono tornati più in forma che mai con This House Is Not For Sale, il loro nuovo album in studio a base di rock ed energia strabordante
Diecicento35: Il Piano B
Dalla periferia torinese i sei componenti dei Diecicento35 pubblicano un disco di debutto gradevole, Il Piano B, con brani pop solari, chitarre rock audaci e una voce che incanta
Suite Solaire: Rideremo
Se pensavate che il pop-rock italiano fosse morto è giunta l’ora di ricredervi. I Suite Solaire alimentano la fiamma con Rideremo, il loro esordio sulla lunga distanza, sospeso tra influenze d’oltremanica e tradizione italica.
Never Trust: The Line
Gli amanti del sound dei Paramore non rimarranno delusi da questo The Line, nuovo lavoro degli italianissimi Never Trust