The Healthy Boy and the Badass Motherfuckers: Dolce Furia

La band francese The Healthy Boy and the Badass Motherfuckers con l'EP Dolce Furia tenta un ritorno alla new wave anni Ottanta
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
La band francese The Healthy Boy and the Badass Motherfuckers con l'EP Dolce Furia tenta un ritorno alla new wave anni Ottanta
A poca distanza dal loro album di debutto, i Der Noir tornano con il loro secondo lavoro Numeri e Figure, un disco per scoprire i segreti che si celano dietro i simboli di cui la vita è piena
Il primo LP dei We Are Waves si intitola Labile ed è una sintesi tra suoni rock, new wave ed elettronici. Una piccola enciclopedia del post-punk degli '80. Ma non solo. Le atmosfere sono quelle, sì, ma c'è anche tanto materiale di prima mano
Un buio percorso di ricostruzione personale, quello raccontato nel disco di Nevica su Quattropuntozero, al secolo Gianluca Lo Presti, ne I Diari Miserabili di Samuel Geremia Hoogan, un'opera di elettrowave ipnotica e oscillante
Cosa è capace di generare la mente di un artista completo e geniale come Gary Numan, lo si scopre ascoltando il suo ultimo lavoro Splinter: Songs from a broken mind, un album cupo, intenso e allo stesso tempo estroso e attraente
Esce dopo tanto attesa Fate, nuovo lavoro dei pesaresi Soviet Soviet. Un album che ha tutti gli ingredienti per essere fra i migliori dell'anno. Imperdibile
I Joycut dimostrano di avere un concetto di elettronica che si estranea completamente da quello comunemente conosciuto: PiecesOfUsWereLeftOnTheGround è un salto consapevole nell'abisso
Se cercate un gruppo che proponga della musica “diversa” e con dei testi critici verso la società odierna, i Tomakin e il loro Epopea Di Uno Qualunque fanno al caso vostro
Per chi ama Depeche Mode e la new wave dei primi anni '80, ecco Human Quasar degli italianissimi Aemaet: un album che si ascolta volentieri ma che non porta novità
The Doormen tornano a distanza di due anni dall’album d’esordio con il nuovo lavoro intitolato Black Clouds. L'ennesima dimostrazione di come spesso l’Italia sia abbastanza miope di fronte all'indie rock di casa propria
Reinterpretare il soul all'ombra della new wave; la missione dei Cut e dei Julie's Haircut si compie attraverso due cover
Nuovo disco firmato Elio Petri e il suo/loro indie rock dalle mille influenze musicali
Qualche domanda sulla rabbia, sulla tristezza e (perché no?) sulle piccole gioie ed infinite sfumature comunicative della musica: intervista in compagnia dei Devocka
Segnatevi questo nome: I Davoli. Ascoltateli su soundclound, andate a vederli live se passano dalle vostre parti, seguiteli su facebook, comprate il loro Greatest Hits, fate quello che vi pare ma non lasciatevi scappare questo gruppo! Ps fanno new wave/funky, ma proprio fatto bene!
La band ferrarese dei Devocka torna, ma più oscura, distorta e intimistica di prima; i Devocka tornano, è vero, ma non proprio alla "luce del sole"