Sis felix: recensione di Rebirth EP

Per gli amanti delle sonorità darkwave degli anni 80 ecco il nuovo EP dei pugliesi Sis Felix.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Per gli amanti delle sonorità darkwave degli anni 80 ecco il nuovo EP dei pugliesi Sis Felix.
Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo. Due nomi che rimandano a piacevoli ricordi per gli appassionati di rock italiano. Mephisto Ballad non è assolutamente un album facile o di immediata fruizione.
Tremate, tremate, gli eighties son tornati. Con il suo progetto solista Bear of Bombay, Lorenzo Parisini riporta in auge due decenni fondamentali della storia della musica (contemporanea e non).
Gli Smashing Pumpkins di Cyr si reinventano stile e design rispolverando i piaceri superficiali della sensibilità pop facendo leva su un remake di estetica glam.
Tornano The Psychedelic Furs: Made of Rain mantiene l'impareggiabile talento che ben conosciamo sorretto da una buona dose di originalità, melodia, sperimentazione e azzardo.
I siciliani Underzone ci teletrasportano all'inizio degli anni '80, nell'epoca d'oro della new wave e dell'esuberanza istintiva del post-punk.
Bedtime Rituals dei Søren è un disco sorprendente, ispirato, follemente romantico: un disco per chi non può fare a meno delle emozioni.
Fra i pionieri del synth-pop e della new wave, i Rational Youth sono ancora in attività e ripropongono il loro primo album Cold War Night Life.
Il viaggio è il concept tematico di Whole, debut album del trio folk rock torinese Alephant, pubblicato sotto la supervisione di Andrea Di Carlo.
La musica dei Cigarettes After Sex è amore platonico, poetico ed ingenuo: potrebbe essere un perfetto tappeto sonoro per accompagnare la lunga passeggiata di due innamorati in una giornata di pioggia sotto il cielo di Granada.
Lucido, ironico, poliedrico. Carne cruda a colazione esprime la personalità di Succi a 360°, in bilico tra Kraftwerk e Talking Heads.
Cose Difficili è una partnership che focalizza le sue idee sul tema del tempo che passa inesorabile ed inafferrabile, mischiando, in maniera beffarda e destabilizzante, passato, presente e futuro.
Under The Skin è il nuovo disco della band padovana Acajou: mantiene la radice pregiata e curativa del blues, le melodie eteree dei poeti maledetti del rock e la freschezza della musica di questi anni.
Ventesimo lavoro in studio per i Diaframma: con il piglio leggero di chi dà uno sguardo a L'Abisso rivolto alla vecchiaia, all’Occidente smarrito, a questi tempi che non appartengono più a noi.
Anticipato da una manciata di singoli già pronti per essere suonati in stadi e palazzetti, arriva il sesto album degli Interpol, Marauder, che ci riconcilia con la band di New York.