Cigarettes After Sex
Cry
(Partisan Records)
soft rock, ambient, dream pop, noir, new wave, pop
_______________
Sesso e nicotina. Solo se in quest’ordine. Pura chimica, come la musica dopaminica dei Cigarettes After Sex, quartetto texano che ha da poco rilasciato il suo secondo lavoro discografico Cry, anticipato dalla pubblicazione dei due singoli Heavenly e Falling in Love.
Sull’onda del successo del debut album omonimo, i Cigarettes After Sex, attraverso le nove tracce inedite di Cry, confermano quel concept tematico e strumentale.
I Cigarettes After Sex ricreano atmosfere oniriche, in bianco e nero, fumose, uggiose e notturne, con sonorità synth dai tempi dilatati, ovattati, rilassanti, intimi e raffinati, dove il tutto è accompagnato con dolcezza per mano da una malinconia autunnale leopardiana.
Una sorta di innamoramento masochista post adolescenziale, un corteggiamento lento, quasi demodè, sussurrato dal timbro androgino del frontman Greg Gonzales ed amplificato dagli effetti delay che riecheggiano all’infinito.
Secondo molti fan del gruppo texano, la musica dei Cigarettes After Sex ha a che fare con la sessualità. Probabilmente sarà così, sebbene il loro sound difetti di un aspetto fondamentale: il lato passionale, erotico, trasgressivo.
La musica dei Cigarettes After Sex è amore platonico, poetico ed ingenuo: potrebbe essere un perfetto tappeto sonoro per accompagnare la lunga passeggiata di due innamorati in una giornata di pioggia sotto il cielo di Granada.
Dopo aver ascoltato Cry per intero, emerge il fatto che, alla fine, tutte le canzoni sembrano troppo simili tra loro e oltretutto, al tempo stesso, sembrano somigliare ai brani del disco precedente.
Di conseguenza, dopo due album pressoché identici, salvo qualche sfumatura, viene da chiedersi: per quanto tempo ancora potrà funzionare questa formula compositiva?
Concludendo, possiamo dire: “È bello fumare dopo aver fatto sesso. E poi una sigaretta ogni due anni che volete che vi faccia”.
Amazon Music Unlimited, tutta la musica che vuoi,
dove vuoi, ad altissima qualità!
Gli ultimi articoli di Andrea Musumeci
- Wojtek: recensione di Petricore - September 27th, 2023
- TesseracT: recensione di War Or Being - September 21st, 2023
- The View: recensione di Exorcism Of Youth - September 6th, 2023
- Just For Now: recensione di Aquagymmers From Hell - August 25th, 2023
- Long Gone: recensione di Drowned - July 28th, 2023