Che ci fa Ben Frost con un player di Compact Cassette alla sua postazione? Cosa suonerà stasera Alva Noto? Ambient o bordate di beats? E Jessica Ekomane reggerà alla prova del live? Ecco com'è andato il festival Rom Berlin Express 2020 (a porte chiuse).
Lost Desires di Prelude to Desire è un insieme di colori, visioni, emozioni mescolate a paesaggi incantati e terre desolate. È la luce, ma allo stesso tempo l’oscurità, un caldo abbraccio ma anche un gelido addio.
Elettronica contemporanea, soft jazz, synth, musica lounge/chill out, arte visuale, piano ballad ed atmosfere che richiamano le melodie notturne e nostalgiche dei Simple Minds, Pet Shop Boys e Depeche Mode. Tutto questo è Mediaburn, il nuovo album del duo elettronico di Londra Cult With No Name.
La musica dei Cigarettes After Sex è amore platonico, poetico ed ingenuo: potrebbe essere un perfetto tappeto sonoro per accompagnare la lunga passeggiata di due innamorati in una giornata di pioggia sotto il cielo di Granada.
NERATERRÆ è il progetto di Alessio Antoni, che dà alle stampe un debut album di stampo dark ambient, popolato da elementi ritualistici, cinematici, classici e melodici.
Ca$h Machine è il debut album dei toscani Pijamaparty: un disco che ricrea la nostalgia del funky e del raggae di fine anni '70 e della techno pop degli anni '90.
Terzo album di una pentalogia per i veneti Virtual Time: 5 brani e tre intermezzi che ci costringono piacevolmente a valutare un’opera molto particolare.
Tornano i Nosound col nuovo Allow Yourself. "permetti a te stesso" di lasciarti rapire dalle atmosferiche a tratti oniriche e a tratti claustrofobiche di un album in cui l'elettronica sperimentale strizza l'occhio all'art-pop.