
Irrational Numbers è la nuova esperienza immersiva con la quale i toscani LVTVM si dirigono alla volta di territori sonori inesplorati.

Per gli amanti dell'elettronica di classe e del sound tipico del post-rock, è assolutamente imperdibile Obe, nuovo lavoro dei torinesi Lhasa Society.

Il mondo di Nero Kane è fatto di preghiere, di raccoglimento, di romanticismo e nichilismo, è immerso in un colore grigio.

Le incomparabili fascinazioni ultraterrene di Exaudia. Il nuovo disco di Lisa Gerrard & Marcello De Francisci tocca le corde più profonde dell'anima.

La pandemia è stata anche un momento di riflessione: Tobjah coglie l'occasione per sperimentare col nuovo album La Via del Pellegrino.

Tornano i Lebenswelt con Unspoken Words, un album in bilico fra atmosfere post-rock, ambient e sonorizzazioni alla Beach House.

Oblivion è il nuovo album dei Deleted Soul, progetto elettronico-psichedelico capitanato dallo storico produttore dub Alberto Tucci in arte Tuzzy: uno spartito fusion di contaminazioni dub, trip-hop, trance-disco, chill out e ambient.

I Giardini di Mirò tornano con Del Tutto Illusorio: un saliscendi emozionale e sinusoidale fatto di sperimentazioni scavate nella roccia, un trip evocativo che trova la band in stato di grazia.

Nights in North Sentinel è il nuovo disco dei Cult With No Name, un vero e proprio revival di tessiture sintetiche targate anni '80.

Departure Tapes si sviluppa all'interno di un impressionismo elettronico dai contorni sfuggenti, riflettendo la personalità introspettiva di Giancarlo Erra e immergendosi lentamente in un’atmosfera onirica, malinconica e spirituale.

I Rædsel raccolgono la sensibilità stilistica del progressive rock, il dinamismo impetuoso e percussivo del post-metal, la psichedelia trance dello space rock e l'elettronica lounge-ambient di Brian Eno.

Inseguire un sogno a volte vuol dire anche fare i conti con il suo lato effimero. In Mirages, Kaouenn ne prende atto, sfruttando il tutto a suo vantaggio.

Per gli amanti di ogni sfumatura dell'elettronica, dal trip hop al breakbeat, davvero prezioso questo Blacksmith ad opera di Runaway Horses. Un progetto di respiro internazionale.

The Last Odissey, ultimo lavoro del duo Di Cioccio & Campanelli, è un omaggio ai Kraftwerk e, in particolar modo, alla memoria del genio creativo, visionario e rivoluzionario di Florian Schneider.

Che ci fa Ben Frost con un player di Compact Cassette alla sua postazione? Cosa suonerà stasera Alva Noto? Ambient o bordate di beats? E Jessica Ekomane reggerà alla prova del live? Ecco com'è andato il festival Rom Berlin Express 2020 (a porte chiuse).