Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Home
  • Recensioni Cd
  • Live Report
  • Interviste
  • Concerti
  • Festival
  • Bit & Beats
  • Trend Topics
  • Store
RockShock
  • Home
  • Recensioni
    • Dischi
    • Live Report
    • Recensioni Libri
    • Recensioni Dvd
    • News
  • Interviste
  • Concerti
  • Festival
  • Ebook
  • Ascolta i podcast
    • Trend Topics
    • Bit & Beats
  • Contatti
    • Scrivici
    • Collabora
    • Staff
RockShock

LVTVM: recensione di Irrational Numbers

Irrational Numbers è la nuova esperienza immersiva con la quale i toscani LVTVM si dirigono alla volta di territori sonori inesplorati.
  • Andrea MusumeciAndrea Musumeci
  • 2 Dicembre 2022
  • Recensioni Cd

LVTVM

Irrational Numbers

(Cave Canem DIY, Controcanti Produzioni, Drown Within Records, Vollmer Industries, Zero Produzioni)

psych ambient, jazz, post metal, post-rock, prog rock sinfonico

_______________

“Ci sono dei confini al di là dei quali non è permesso andare. Dio ha voluto che su certe carte fosse scritto: hic sunt leones.” Con questa frase il benedettino cieco Jorge da Burgos ammoniva il francescano Guglielmo da Baskerville nel romanzo Il Nome Della Rosa di Umberto Eco.

Sullo spirito arcaico e anacronistico della suddetta locuzione latina – a distanza di ben sette anni dall’esordio discografico con Adam – la band post metal toscana LVTVM (fango in latino) manda alle stampe il suo secondo album intitolato Irrational Numbers, edito per una cordata di etichette indipendenti: Cave Canem DIY, Controcanti Produzioni, Drown Within Records, Vollmer Industries, Zero Produzioni.

Composto da Alessandro Marchionni alla batteria, Carlo Bellucci al basso, Isacco Bellini al basso e Matteo Borselli ai synth, il progetto LVTVM (completamente strumentale, nato nel 2012 tra le province di Siena e Grosseto da ex componenti di Autoblastindog e Quiet in The Cave) recupera quell’orientamento autorale rimasto in sospeso con la realizzazione di Adam attraverso un lungo periodo di gestazione (a causa della pandemia) che ha portato alla fecondazione di un concept costituito da cinque tracce inedite (Holzwege, Hic Sunt Leones, Oscillator, Ouroboros, Speculum).

Sulle ceneri ancora calde della pandemia, di quelle restrizioni che hanno modificato le nostre coordinate di spazio e tempo creando squarci profondi tra le pieghe della contemporaneità, il quartetto toscano è riuscito ad ampliare il proprio raggio d’azione compositivo, aprendosi a una visione più analitica, a nuove esplorazioni orchestrali, sconfinando dal perimetro classico di quel post metal che rimanda a realtà internazionali come Cult Of Luna e Russian Circles (ma senza la tara doom) e ai connazionali Threestepstotheocean.

Numeri reali che si trasformano in numeri irrazionali, eretici, interminabili, immaginari e indivisibili, in abissi infinitesimali e anomali che si spalancano a mondi suggestivi e non standard, che ci spingono ad andare oltre i limiti della nostra capacità di comprensibilità, alla conquista delle “terrae incognitae” dell’arte, di territori inesplorati e sconosciuti – sia orribili che meravigliosi – che evocano esseri leggendari o allegorici con lo scopo di discostarci dai nostri modelli convenzionali di percezione, assecondando una molteplicità di significati che possono variare a seconda dell’ambiente e dell’esperienza in sé.

https://youtu.be/DHUQNM-jr-U

 

Come il fango caldo riesce a preservare tesori nascosti, facendosi metafora della sfuggente sopravvivenza e del misterioso ritorno al passato, così i LVTVM svelano un sentiero creativo che rende omaggio al pensiero del filosofo tedesco Martin Heidegger (Holzwege); un itinerario di natura strumentale, scevro della componente testuale, inserito all’interno di uno spettro polifonico di suggestioni, formati e tecniche in cui le anatomie prorompenti di asperità metalliche si mescolano a un climax di tonalità vibranti e chiaroscurali, quando con la corposità monolitica di ritmiche sostenute e abrasive, quando dilatando il proprio Speculum sonoro verso luccicanze epidermiche di psichedelia post-rock e un prog jazz sinfonico, sinistro, cinematico, quasi barocco.

Con Irrational Numbers c’è la possibilità di immergersi completamente in oscillazioni dissonanti ed apnee sensoriali dalle perpetuità cicliche di origine uroborica (Ouroboros), racchiudendo nella simbologia di quel rettile bestiale che si morde la coda l’ineluttabile loop temporale che genera l’eternità, ricercando, così, una sorta di linea di saldatura – solida ma anche flessibile – tra razionale e irrazionale, tra luce e oscurità, tra spazio e tempo, tra ciò che è passeggero e l’idea astratta d’infinito.

Quella dei LVTVM è, dunque, una posizione stilistica che coniuga intelletto e fantasia, che abbraccia mondi eterogenei, in cui l’arte si costituisce quale punto d’intersezione tra conscio e inconscio, nonostante quel morboso bisogno dell’essere umano di dover misurare tutto, di dover codificare e omologare qualsiasi cosa, facendosi a sua volta unità di misura primaria di una realtà che, però, in fin dei conti, non potrà mai controllare del tutto.

“Serpente paziente, compi il tuo cerchio, e nella morte ritrova la vita, doppia immagine divina, l’idea tutta del tempo è in te racchiusa, nell’abbraccio dei due perfetti, uomo e donna, bianco e nero, l’anima si manifesta nello spazio, il buio è reso fertile dalla luce e nel centro del diamante solare tempo ed eternità diventano Uno.” (Margaret Fuller)

facebook/Lvtvm

Gli ultimi articoli di Andrea Musumeci

  • Il Silenzio Delle Vergini: recensione di La Chiave di Berenice - February 3rd, 2023
  • Måneskin: recensione di Rush! - January 28th, 2023
  • Ladytron: recensione di Time's Arrow - January 18th, 2023
  • Max Casacci: recensione di Urban Groovescapes - December 30th, 2022
  • Virgo: recensione di Ginestra - December 23rd, 2022

Sto recuperando un set di immagini.

Italiano Medio (Silver Version)
28,35 € (a partire da 7 Febbraio 2023 08:22 GMT +01:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.)

Sto recuperando un set di immagini.

Cuffie Bluetooth, Auricolari Bluetooth 5.0, Cuffie Wireless In Ear con 2 Microfono,Cuffiette che Possono Durare per 30 Ore, Controllo Touch, Cancellazione Rumore, IPX7 Impermeabili, per iOS & Android
4.6 su 5 stelle(21072)
10,90 € (a partire da 7 Febbraio 2023 08:21 GMT +01:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.)
Condivi sui social network:
# acid jazz# ambient# avantgarde# post metal# post-rock# psichedelia
Andrea Musumeci
Andrea Musumeci
Articoli: 192

Cerca nel sito

Nessun risultato

Seguici sui social

Prossimi concerti

  • 08/02/23 Beast in Black in Trezzo sull’Adda (MI) a Live Music Club Compra ilbiglietto
  • 11/02/23 Bring Me the Horizon in Assago (MI) a Mediolanum Forum Compra ilbiglietto
  • 14/02/23 Bullet for my Valentine in Milano a Alcatraz Compra ilbiglietto
  • 20/02/23 Timber Timbre in Torino a Spazio 211
  • 21/02/23 Timber Timbre in Bologna a Locomotiv

Tutti i prossimi concerti

Prossimi Festival

  • Sonar Lisboa Festival 2023, 31 marzo – 2 aprile il 31 Marzo 2023
  • Primavera Sound 2023, Barcellona, 1-3 giugno il 1 Giugno 2023
  • Slum Dunk Festival 2023, 1 – 3 giugno il 2 Giugno 2023
  • Nova Rock Festival 2023, 7 – 10 giugno il 7 Giugno 2023
  • Primavera Sound 2023 Porto, 7 – 10 giugno il 7 Giugno 2023

Festival in Europa

RockShock consiglia

Copyright © 2023 RockShock - © Massimo Garofalo. C.F. GRFMSM65R24A662Q. Qualsiasi tipo di riproduzione è vietata se non preventivamente autorizzata. RockShock non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7/3/2001. Ogni autore è direttamente responsabile di ciò che scrive negli articoli e nei commenti. Privacy Policy. Cookies Policy.

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}