Threestepstotheocean
Del Fuoco
(Antigony Records)
post-rock, post-metal, noise, drone, post-core, atmospheric metal, instrumental rock, darkwave, doom
_______________
Atmosfere marziane intrise di brace e cenere, monolitiche processioni metalliche dal passo sacrale, ronzii ambientali in background, tonalità epiche e drammatiche, il rumore ascetico dell’oceano e l’intensa profumazione del fiore mediterraneo Helichrysum (noto anche come “fiore immortale”) ad alleviare il senso di soffocamento.
Un insieme di sconfinati territori post-apocalittici doom si intrecciano nel fervore delle visioni spazio temporali “Nolaniane”, ribadendo quel dualismo simbolico che, da sempre, accomuna il potere cosmico dell’acqua e quello esoterico del fuoco.
Dopo cinque anni di pausa, il quintetto milanese post-rock strumentale Threestepstotheocean torna sulle scene con il sequel del precedente full-lenght Migration Light, conferendo continuità a quell’epos strumentale e viscerale all’interno dei 40 minuti del nuovo album Del Fuoco, release in uscita per Antigony Records il prossimo 4 settembre ed anticipato dai singoli Fiori Immortali e Notte In Pieno Giorno.
La band meneghina (Andrea Sacchetti, chitarra, Davide Logrieco, batteria, Francesco Tosi, tastiere, Giacomo Rogora, basso, Alessandro Galli, Live Sound), già al quinto capitolo della propria carriera discografica, ha trasformato l’energia cinetica della migrazione in energia termica, in fuoco. Chiave importante del pensiero eracliteo, per il quale tutto ha origine e fine nel fuoco.
Tre passi verso un nuovo orizzonte, verso l’utopia che fa muovere l’essere umano, dove il vento soffia sul fuoco della prospettiva evoluzionistica, in un perimetro mistico di natura kammerspieliana.
Le sette tracce de Del Fuoco scandiscono composizioni caleidoscopiche lente ed impetuose, transitando riff metal asfissianti come fiamme ossidriche attraverso un pathos atmosferico in crescendo, andando a delineare la cornice malinconica e darkwave di landscapes post autunnali, mescolando posizioni antinomiche come notte e giorno, luce e oscurità, intrappolate in una stanza senza finestre sul mondo esterno.
L’ascolto si inerpica, dunque, su imponenti muri sonori, dissolvenze catartiche ed archi strumentali gotici, finendo per abbandonarsi a ritmiche dilatate, dense, distorte, travagliate e mutevoli, che conducono a realtà di riferimento del genere post-rock e post-metal quali Russian Circles, Cult of Luna, God Is An Astronaut e Mogwai.

Gli ultimi articoli di Andrea Musumeci
- Sofsky: recensione album omonimo - May 13th, 2022
- Moderat: recensione di MORE D4TA - May 12th, 2022
- Messa: recensione di Close - May 7th, 2022
- The Hellacopters: recensione di Eyes Of Oblivion - April 29th, 2022
- Villazuk: recensione di Siamo Tutti Salvi - April 25th, 2022
Cuffie Bluetooth 5.0, Cuffie Wireless Impermeabili IPX5, Microfono con Cancellazione del Rumore Integrato,Touch Control, Suono Stereo 3D HD, 30 Ore di Autonomia, per iOS & Android
12,99 € (a partire da 24 Maggio 2022 05:38 GMT +02:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.)The Platinum Collection [6LP Box Set]
Sto recuperando il prezzo.
(a partire da 24 Maggio 2022 05:38 GMT +02:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.)