VV: recensione di Neon Noir

Ville Valo esce allo scoperto dopo lo scigliomento degli HIM e si mostra per quello che è: un romantico paroliere amante delle sonorità oscure.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Ville Valo esce allo scoperto dopo lo scigliomento degli HIM e si mostra per quello che è: un romantico paroliere amante delle sonorità oscure.
Il quartetto bolognese Bromance debutta con questo omonimo EP dalle tinte cupe e graffianti nello stesso tempo.
Siete orfani del gothic rock? Avvicinatevi con fiducia a Inferno, il nuovo disco dei Dispel.
I Marlene Kuntz sono tornati: Karma Clima è un disco importante, ricchissimo di contenuti, un concept sull'emergenza climatica, ma anche un melting pot di suggestioni bidirezionali.
Gli Slipknot tornano con un nuovo disco prodotto da Joe Barresi. Il sound, però, è poco convincente.
Chef Bastianich e La Terza Classe uniscono le forze per dare vita ad un eccentrico disco intitolato Good Morning Italia.
Pino Scotto approda a Monte di Procida in provincia di Napoli. Quello che propone è uno show esplosivo.
Spegnete le luci della vostra stanza, spalancate le finestre e fatevi travolgere dalle luci delle città; intanto, alzate il volume dello stereo con all'interno Lux, la nuova fatica del veneziano Matt Mun.
La pandemia è stata anche un momento di riflessione: Tobjah coglie l'occasione per sperimentare col nuovo album La Via del Pellegrino.
Nell'unica fredda sera di Luglio a Bellina si esibiscono le Secretaries, due talentuose ragazze che vale la pena di scoprire.
I Foja risultano essere uno dei migliori gruppi sfornati dalla bella Napoli e questo nuovo disco - Miracoli e Rivoluzioni - lo conferma.
Gli Almamegretta si sono esibiti "in casa" all'Arena Flegrea di Napoli, tra nuove canzoni e vecchi successi. Ecco com'è andata.
Subculture OpenAir Fest al Flava Beach di Caserta con Ash Code, NNHMN e The Actions. Ecco com'è andato il festival campano darkwave.