
Il punk rock verace di Paola Pellegrini, autrice di romanzi e di canzoni spinta dalla passione per la chitarra e i diritti delle persone

Il secondo album dei rocker finlandesi Shiraz Lane spiazza per la scelta di contornare blues, funky e reggae i 12 brani di Carnival Days: segno di una band che non riposa sugli allori

Pneuma è il secondo EP dei Killer Sanchez composto da cinque brani di genere stoner, hard-rock e dal chiaro sapore americano

Dopo mesi di attesa da parte dei fan di tutto il mondo, i leader del rock, Of Mice Men, danno vita al loro nuovo album Defy. Scoprite quale cover non dovete assolutamente perdere di questo EP

Liv Sin ci chiede di seguirla col suo Follow me, noi lo abbiamo fatto e abbiamo scoperto che... Leggi la recensione per scoprirlo anche tu

Pinewood Smile è il quinto album dei The Darkness, album di dieci brani hard rock pieno di riffoni, falsetti, e qualche interessante variazione stilistica

Dopo che ci hanno stuzzicato la fantasia col singolo I like it, i Dancing Scrap ci regalano Sexy Sonic Alternative Iron Punk, un album assolutamente da non perdere!

Un concept album rock psichedelico alla conquista di Marte. Gli Styx tornano ad emozionare con il loro rock teatrale con The Mission: missione compiuta!

I ragazzi venuti dal Brasile: il quintetto dei Republica al quarto album tra grunge e alternative rock. Un cambio di marcia davvero necessario?

I Nickelback tornano con il nuovo album Feed the machine, in cui fondono hard rock e post grunge

Party Animals, album di esordio dei Bang Bang Vegas, è un misto di hard-rock e blues con qualche venatura country estremamente ben calibrato e piacevole da ascoltare

I Sideburn, band di successo internazionale, tornano con il nuovo album Eight: sonorità rock spudoratamente affascinanti

Metal punk rock da Milano: i Mexican Standoff tirano il collo il loro primo disco di heavy rock alternative, The Great Cockblocking Experience

Muzak è l’EP di esordio dei The Big South Market, gruppo hard-rock di Barletta, una potente carrellata di brani chitarra e batteria con sfumature blues e grunge

Il videogioco Karmaflow ha una colonna sonora composta da un cast stellare costituito da membri appartenenti a band quali Cradle of Filth, Epica, Sonata Arctica, Arch Enemy, Delain, Dragonforce, Amaranthe, Tristania e molti altri