
I Nadira sono una band di Varese che si è formata nel 1990 e che propone un hard rock progressivo che attinge a piene mani dai giganti del genere.

Non è stato un pesce d'aprile. La reunion dei The Hellacopters si è finalmente concretizzata. Il ritorno della hard rock band svedese si è materializzato con la pubblicazione del nuovo album Eyes Of Oblivion, attraverso un revivalismo hard'n'roll grezzo e coinvolgente.

Quinto album da solista, che poi solista proprio non è, per Slash, il chitarrista dei Guns 'n Roses, ancora una volta insieme al singer degli Alter Bridge, che quindi qui fa quartina con un altro disco dalle sonorità hard rock.

Se da un lato la stoner band calabrese Deep Valley Blues recupera le atmosfere desertiche e lisergiche d'oltreoceano della Sky Valley, dall'altro cavalca lo stesso groove selvaggio e speziato che ribolle dalle viscere della terra da cui proviene, tenendo alto il vessillo del rock made in sud.

La band heavy rock pugliese Feel In The Void manda alle stampe il suo secondo album In Etere: un mix accattivante di sonorità heavy rock, stoner, prog folk elettronico, garage rock e alternative rock tricolore anni '90.

Il nuovo Ep dei milanesi Down The Stone anticipa quello che sarà il loro secondo album di matrice alt metal, un grido di denuncia verso una società troppo arrendevole.

Pretty Miseries è un quasi Best Of dell’italo canadese Max Navarro che - oltre a rivedere sette brani della sua carriera rock - pubblica due inediti.

The World Is Busy, Try Again Later è il nuovo album dei parmensi Celeb Car Crash: sonorità granitiche e power-pop che rievocano il sound alternative rock degli anni '90.

Il nuovo capitolo degli Spaghetti Wrestlers si materializza mediante sonorità garage rock, melodiche sferzate rockabilly, rock 'n' roll primitivo alla Ramones e intensi momenti di easy weird punk.

I Greta Van Fleet tornano alla ribalta con il loro secondo album, forte di uno spartito compositivo dall'impronta decisamente più matura e di caratura superiore rispetto alle precedenti pubblicazioni. Ma senza rinunciare a quel retaggio classic rock di ispirazione seventies.

Escape from Funkatraz è il secondo album per i romani Yattafunk: quattro brutti ceffi evadono dal carcere pur di continuare a suonare le loro istrioniche canzoni funky metal.

Arriva Medicine At Midnight dei Foo Fighters, un disco che sa essere classico e contemporaneo al tempo stesso, spostando il loro baricentro emozionale verso un pop-rock mainstream ma non per questo meno piacevole.

Ogni volta che Paul McCartney annuncia un nuovo album, le aspettative schizzano alle stelle. E McCartney III va oltre ogni più rosea aspettativa.

Il dantesco viaggio verso l’Inferno dei perugini Directo, in questo loro esordio stoner e doom: ...Al Infierno.

It Seems Legit è il debutto dei meneghini Mad Museum, 11 brani hard rock legati a venature blues, melodie orecchiabili che tra sonorità americane e scandinave.