
Dall’amore per la cucina, la musica e la sperimentazione in tutte le sue sfaccettature nasce l’electro-pastiche di Samuel Romano.

Max Casacci dei Subsonica prosegue il suo percorso di ricerca strumentale mandando alle stampe il suo nuovo album solista intitolato Urban Groovescapes (Earthphonia II): un concept elettro-dance che ha come oggetto l'esplorazione di quei suoni e rumori che scandiscono spazio e ritmi della città.

L’esordio della bolognese Sara Zaccarelli, in arte Nudha, con 12 canzoni pop, rock e soul che vede la collaborazione di Appino, Bianconi, Toffolo, Giovanardi ed altri artisti.

Geoffrey De Vai è un cantautore italo francese da seguire con attenzione: sembra avere la strada tracciata per un futuro decisamente roseo.

La band heavy rock pugliese Feel In The Void manda alle stampe il suo secondo album In Etere: un mix accattivante di sonorità heavy rock, stoner, prog folk elettronico, garage rock e alternative rock tricolore anni '90.

Arrivano dal Piemonte i PopForZombie che continuano il loro percorso di crescita con il nuovo album Cose Piccole. Con la complicità di un manipolo di ospiti illustri.

Cosa Mai Potrebbe Andare Storto? di Simone Cicconi è un lavoro rock in cui l’elettronica va a braccetto col suono ben forte delle chitarre.

Dopo averci alleggerito la quarantena aderendo al progetto #StayON, il Reload Sound Festival ci riporta all’aria aperta a respirare di nuovo la musica dei grandi artisti italiani: Niccolò Fabi, Samuel e...

Venere Tasacbile dei Seta è davvero un bel sentire. L'album realizzato dal quintetto italiano che si muove tra sonorità elettroniche alla Subsonica ed elettriche alla Timoria.

Dietro al monicker Ottodix si nasconde il musicista trevigiano Alessandro Zannier, giunto al suo settimo disco. Entanglement è un progetto ambizioso.

Nove tracce dal sound elegante come l'automobile storica della Ford, generoso e tormentato come Walt Kowalski, con tematiche che affrontano gli umori altalenanti del nostro vivere quotidiano.

I Frigo che si presentano come una delle cose più interessanti del panorama musicale italiano. Lo confermano con Non Importa, il loro secondo lavoro.

Rock in Roma è la rassegna dell Capitale che anche quest'anno torna con un cast internazionale; confermata la storica location dell'Ippodromo delle Capannelle, la manifestazione s'espande anche in altri palchi della città.

I dischi finalisti per TOP 2018, il premio indetto dal forum del giornalismo musicale e dall'Associazione dei Giornalisti e critici Italiani di Musica legata ai linguaggi Popolari.

Ecco gli appuntamenti nelle piazze d'Italia per festeggiare in musica il Capodanno 2018/2019