Kaouenn: la recensione di Mirages

Inseguire un sogno a volte vuol dire anche fare i conti con il suo lato effimero. In Mirages, Kaouenn ne prende atto, sfruttando il tutto a suo vantaggio.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Inseguire un sogno a volte vuol dire anche fare i conti con il suo lato effimero. In Mirages, Kaouenn ne prende atto, sfruttando il tutto a suo vantaggio.
Che forma assumerà la nostra vita nel tempo che ci resta ancora su questa terra? Piers Faccini ci porta a interrogarci sulla strada da intraprendere in questi tempi incerti.
Il duo di Austin Arrows to Fire affronta la pandemia con un pezzo che vuole raccontare l’esigenza di pensare e vivere la musica in un modo nuovo, così come la vita di tutti i giorni.
Tremate, tremate, gli eighties son tornati. Con il suo progetto solista Bear of Bombay, Lorenzo Parisini riporta in auge due decenni fondamentali della storia della musica (contemporanea e non).
Nel suo secondo album da solista, Carmelo Pipitone non indaga solo i segreti del genere umano, ma scava nel profondo per portare a galla il nostro lato oscuro.
Un progetto, quello di Uhuru Republic, che va ben al di là della mera produzione di un disco, ma che si fa ponte tra due paesi e due culture.
I romani Il Pretesto debuttano con un concept album che mette in luce il caos della vita quotidiana e, di conseguenza, quello della mente. Alla ricerca di una via di fuga per uscirne indenni.
Instancabile Charlie out Cazale, che oltre al suo lavoro solista, esce con un altro album (e un altro progetto) tenuto nel cassetto per oltre vent’anni: The Conventionals.
Immergersi in Loop Life di Cazale è come aprire un libro sulla storia della musica: un assaggio di tanti generi coniugati con uno stile personale e contemporaneo. Un flow ipnotico, fluido ed essenziale.
A piedi nudi è l'album d’esordio della toscana Costanza, che racconta la sua vita colorandola di un pop fresco e raffinato.
Un album intimo e maturo, quello dei San Cisco, che riflette perfettamente l'armonia e l’evoluzione del terzetto australiano.
Pulp non è solo l’EP d’esordio di Zero Portrait, ma il manifesto dell’intento artistico di un musicista che bada alla sostanza, senza tralasciare la forma.
Gran Casino Hotel è il nuovo album di Waldeck, con cui entra nel mondo del road movie americano. Pronti per questo raffinato e cinematico viaggio?
Dopo una biografia e un EP, prosegue l’intensa attività creativa di Tricky con un album nel quale va in scena l’ennesima battaglia interiore dell’artista con i suoi demoni. Ma questa volta sembra finire in un pareggio.
Dopo averci alleggerito la quarantena aderendo al progetto #StayON, il Reload Sound Festival ci riporta all’aria aperta a respirare di nuovo la musica dei grandi artisti italiani: Niccolò Fabi, Samuel e...