La Chance su Marte
Incontri Ravvicinati
(Alka Record Label)
electro-pop
_________________
La pandemia ha stravolto le vite di tutte noi, cambiando le nostre abitudini e portandoci inevitabilmente a formulare considerazioni diverse. A questo processo non si sono di certo sottratti gli artisti, che si sono ritrovati a cercare ispirazione per i propri testi lontano dalla quotidianità. È andata così per i La Chance su Marte, band di Ancona che in Incontri Ravvicinati, suo nuovo album, usa la musica per incontrare simbolicamente gli ascoltatori.
Incontri Ravvicinati nasce, come molte delle recenti uscite, durante l’isolamento della pandemia, che ha rappresentato per molti un momento di introspezione. E da qui il titolo e la sua duplice chiave di lettura: da una parte la volontà di tornare a una normalità fatta di incontri vis-à-vis, dall’altra la necessità di sviscerare un incontro più privato con noi stessi, che è diventato il punto di partenza per la stesura dei testi che caratterizzano questa nuova fase dell’evoluzione del gruppo.
Traccia dopo traccia, i La Chance su Marte ci portano lungo una sorta di viaggio cinematografico, fil rouge che parte dal titolo stesso e si intreccia ai personaggi che popolano le storie, che risentono di immagini e riferimenti fortemente generazionali (à la Pinguini Tattici Nucleari).
Nel complesso, Incontri Ravvicinati è un disco orecchiabile e sincero, un pop condito di elettronica quel tanto da suonare contemporaneo e di un tocco rock per i più nostalgici dell’indie (quello vero).
Gli ultimi articoli di Simona Fusetta
- Moonmine: recensione di free.pop - May 24th, 2023
- Fiesta Alba: recensione disco omonimo - May 15th, 2023
- ELLE: recensione di Volume II - May 10th, 2023
- Animaux Formidables: recensione di We Are All Animals - April 28th, 2023
- Emidio Clementi e Corrado Nuccini: Motel Chronicles - April 14th, 2023