La Scala Shepard: recensione di Bersagli

Bersagli è il primo lavoro sulla lunga distanza dei romani La Scala Shepard: un gruppo che sa fondere il senso della melodia con l’uso dell’elettronica.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Bersagli è il primo lavoro sulla lunga distanza dei romani La Scala Shepard: un gruppo che sa fondere il senso della melodia con l’uso dell’elettronica.
Giulio Casale ha voluto dare uno sguardo ai suoi archivi ed è riuscito a tirare fuori il primo live della sua ottima carriera, ovvero Bootleg #3.
I Plight Radio sono un ottimo trio livornese. Con When Everything Burns Within il post rock si fonde con delle atmosfere dilatate ed oniriche.
I Bedsore esordiscono con Hypnagogic Hallucinations. La bravura del gruppo sta nel saper alternare momenti di arrabbiatura totale ad altri di stasi sonora.
Non è semplice approcciarsi al nuovo lavoro (precisamente l’ottavo) degli Emmure. Il loro metal/death core è di una disumana violenza.
Il progetto Panaemilana risulta essere un condensato di stili e di musica assolutamente raffinata, un condensato di viva classe.
Youmanity è il primo disco dei Blind: si rivela materia interessante per chi ama il prog rock. La band toscana mescola sapientemente le carte, passando dai territori hard tipici degli anni settanta a quelli più acustici.
Moreno Delsignore con Chamber Rock realizza un album di cover "spogliate" e rivestite in chiave intima e acustica.
I Roommates, con il loro secondo lavoro Roots, hanno fatto centro. Il disco, ispirato alla Divina Commedia, racconta in dieci episodi i sette peccati capitali.
Andrea Fabiano è al suo primo disco: La Timidezza Delle Chiome è un album che colpisce per cura dei particolari, per un songwriting di tutto rispetto e per...
I Currents sono un gruppo che suona metal core molto intransigente, caratterizzato da sferzate di chitarre violente e taglienti come lame, cantato in growl e batteria industriale.
I The New Bardots col loro nuovo EP prendono in esame il bubblegum rock, che fu una forma di pop rock leggero nel sound.
Venere Tasacbile dei Seta è davvero un bel sentire. L'album realizzato dal quintetto italiano che si muove tra sonorità elettroniche alla Subsonica ed elettriche alla Timoria.
Pino Scotto è un rocker vero che non ha bisogno di presentazioni. Dog Eat Dog è un album fresco, pieno di buone canzoni. Ce lo siamo fatti raccontare in questa scoppiettante intervista.
I Liverache Corporation arrivano dalla provincia di Foggia e Discomfort è il loro primo disco sulla lunga durata. Le notizie che provengono dalla Puglia sono decisamente confortanti, dal momento che la band suona con grinta e personalità.