
Torna Graham Coxon con A+E: un album che farà perdere la testa agli amanti delle atmosfere electro-wave, senza tralasciare le classiche sonorità del chitarrista dei Blur

Fräulein Alice, la band catanese è ancora lontana da un sound originale e interessante: bastassero i cambi di ritmo...

A Place To Bury Stranger torna a farsi sentire con questo EP Onwards The Wall. Un quarto d’ora di nuova musica, a tre anni di distanza da secondo album Exploding Head. Il vecchio seme malato del post-punk germoglia ancora una volta in cinque brani rumorosi e travolgenti

Tying Tiffany, dietro a un monicker neanche tanto velatamente BDSM c’è il realtà una giovane artista tutta italiana, bella e brava interprete di trasversali sonorità dark/electro, gothic/pop, ora al quarto album con questo Dark Days, White Nights

Dead Son Rising, lugubre titolo del come-back discografico di Gary Numan, col quale il musicista inglese rompe il silenzio discografico successivo alla pubblicazione di Jagged, 2006

I The Gift si sono riformati nella line-up originale, a venticinque anni di distanza dallo scioglimento, per una vera e propria rinascita che dà anche il titolo al loro album, Rebirth

Trio parigino trapiantato a Londra, di estrazione post-punk, gli Underground Railroad, al terzo album con White Night Stand, propongono un’interpretazione indie e contaminata degli stilemi di base del movimento wave, aggiungendovi al bisogno riferimenti industrial rock e un certo mood blues

I bolognesi Joycut raccontano la parabola del Signor Uomo alla ricerca di un angolo di mondo non contaminato dalla frivolezza della società attuale

Al via il 2° Concorso Musicale a tema gothic-wave e affini. Emergenti di tutti Italia amanti dell'oscurità: potrebbe essere la vostra occasione

Basso pulsante, chitarre sferraglianti, batteria sempre parecchio veloce: i Madame Lingerie si propongono come la sintesi tra Il Teatro degli Orrori e gli Interpol, ovvero tra il noise californiano rimasticato in Italia e la new wave secondo gli americani

I Bad Apple Sons sono fiorentini, ricordano Berlino, hanno l'anima australiana dei tempi d'oro, sono scuri come una perla new wave anni '80

Terzo album per la band siciliana, Io Sono Un Errore è una raffinata raccolta di brani dal sapore nero e rétro

Dead Waves, debuto discografico dei Kyte, crea un immaginario dialogo il musica tra Islanda e Inghilterra, Sigur Ròs e Depeche Mode. Godibile

Nuova fatica dei Vivianne Viveur, italiani da dieci anni trapiantati a Londra. Rain Feelings è l'album perfetto per una notte insonne

Gli Elton Junk usano la new wave come trampolino di lancio per andarsene a zonzo ad affrontare i generi più disparati, ma sempre all'insegna di un songwriting di classe