Seduti su una terrazza al tramonto, con intorno solo tetti e la calura estiva che piano piano lascia il posto alla brezza serale. Immaginate di ascoltare così Waiting For, il nuovo LP del duo A Copy for Collapse
Avete voglia di un giochino estivo da fare sotto l'ombrellone? In questa recensione del divertentissimo disco dei romani 3chevedonoilrE dal titolo Un Uomo Per Bene, c'è anche questo oltre a tanta buona musica
I piemontesi We Are Waves con Promises, ripercorrono le strade consumate della Wave Ottantiana, un nulla di nuovo, ma se ci si accontenta di una “ripassata di memoria” ci si sta alla grande
E Che Non Se Ne Parli Più degli Elettronoir è terzo capitolo di una trilogia: brani eleganti, gradevoli all’ascolto anche se non propriamente immediati. Elettronica, new wawe ed elettropop sono i generi affrontati da canzoni dal carattere forte
Esce il primo disco dei pesaresi Caveau, quartetto sorretto dalla vocalist Valentina Clizia con dieci brani di pop rock e wave dal suono aggressivo e un onesto lavoro di songwriting
Con Big Music i Simple Minds abbracciano il loro pubblico col loro inconfondibile marchio di fabbrica, riuscendo allo stesso tempo a parlare alle nuove generazioni e a non risultare la fotocopia di loro stessi
I triestini Limes con l’esordio Slowflash seducono orecchi e cuore, un pop wave versato nell’indie che piace e lascia galleggiare l’animo di chi presta loro l’attenzione
Il Fieno con Il Conseguimento Della Maggiore Età “è già adulto” da un pezzo, due inediti e una cover con antipasto del vero disco che verrà, e intanto si fa notare eccome!
Pulse and Treatment dei catanesi A Modern Way to Die si muove in territori post-punk, wave, shoegaze, ciondolando, vibrando, a testa bassa, con massicce dosi di electro
I danesi The Foreign Resort ricolorarno di nero-wave il nuovo disco, New Frontiers, una scaletta arrampicata negli anni Ottanta che sale e sale in un’epoca di fasto perenne
Rivers That Run For A Sea That Is Gone, dei danesi Reptile Youth, fa moda e tendenza anche in luoghi dove la creatività e la goliardia dei suoni è di casa
I romani The Q’s con Not Necessary Alive danno il meglio di sé stessi, suonano e tingono gli ascolti di una voglia incontinente di mettersi ad urlare e tuffarsi – in uno stage diving consapevole – dentro la loro stupenda definizione rock
Colour degli Hysterical Sublime è proprio il colore della bellezza fatta musica, solo quattro movimenti sonori per mille soggetti onirici che innalzano il senso preciso di quello che in fondo si cerca nella musica, ovvero la grazia
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.