
Per chi li ha sempre amati e per chi forse li amerà con questo disco. In bilico fra le sonorità degli esordi e nuove atmosfere, tornano i Bloc Party con lo splendido Alpha Games.

Tenera è la Notte è il disco perduto (e ora recuperato) dei Rats. La band - a distanza di quasi quaranta anni - ha voluto regalare una clamorosa perla post-punk ai propri seguaci.

Con Monochromatic i Milano 84 tengono viva la formula creativa, malinconica e retrofuturista della cosiddetta italo-disco anni '80, l'idea godereccia dei giovani yuppies e l'edonismo glamour della famosa "Milano da bere".

6TH Crowd è il solo project della producer ucraina Dari Maksymova. Le sei tracce di Avoid the void si appoggiano su basi electro che flirtano pesantemente con le dinamiche techno.

I Where We Sleep si presentano con un EP che è tutto un programma sin dal titolo: Experiments In The Dark.

Mixed Up Deluxe Edition 2018 è la ristampa espansa a triplo CD di Mixed Up del 1991: il secondo disco riprende dei remix degli anni '80, ma il terzo contiene materiali inediti che potrebbero rivelare...

A tratti cinematici, a tratti claustrofobici quanto basta, gli On the Wane di Schism sono una felice scoperta per chi proprio non vuole saperne di rischiarare questo buio inverno

Pilot dei torinesi The Castillos è una delle cose meglio prodotte giunte dall'Italia in questo 2016. Da ascoltare ripetutamente

Improvvisare con l'elettronica? Oggi si può. I Torakiki con Avesom ce ne danno una prova. In bilico tra sci-fi, atmosfere kraut e melodie mediterranee

I romani Paisley Reich sfornano tre tracce contenute in Blaze, un piccolo cristallo nero che tra 80's e rock ossesso, scuote l’ascolto con serietà

A meno di un anno dall'ultimo LP, i torinesi We Are Waves si vestono di elettronica e danno alle stampe l'EP Promixes. A dispetto del titolo, promettono, non si tratta solo di una serie di remix

Con questo In Dreams gli Editors comunicano ufficialmente di aver abbandonato le chitarre indie e di essersi spinti verso un sound pieno di synth. Per gli amanti delle atmosfere magiche e oscure

Da un disco che comincia urlando “Guardia, picchiami come facevi dieci anni fa” non ci si può aspettare una passeggiata di salute o un arcobaleno di sorrisi. Per Tutti i Giovani Tristi dei Giona è un pugno in faccia, anzi, uno schiaffo ben assestato

Sheldon Cooper canta e suona l'ukulele in una band in Italia? Ed ha la voce uguale al cantante dei Suede? No, sono i Farewell To Hearth And Home e questo è il loro disco: Diversions

Secondo disco, Turtles, per gli A Violet Pine, una fusione post-rock e psichedelia elettrica per incollarvi allo stereo sognando le nebbie di Dover