Warpaint
s/t
(Roughtrade)
wave, darkwave
______________
Le losangeline Warpaint arrivano alla “prova del 9” con un album omonimo e fanno scomodare Flood per la produzione.
Forti di un successo probabilmente maggiore in Europa che non negli States, l’hype che le precede è davvero alto. E non solo per i trascorsi personali delle quattro ragazze della band (una flirta con Hollywwod, un’altra con James Blake, un’altra ancora è la moglie di Chriss Cunningham, l’autore dei video di Aphex Twin).
Diciamo subito che Warpaint non fa gridare al miracolo, almeno sulla corta distanza. Sostanzialmente privo di canzoni destinate ad essere pubblicate come singolo (in senso stretto parlando), è stato concepito tutto insieme (diversamente da Fool, che invece era il frutto di un lavoro spezzettato in due anni). Non solo è stato scritto tutto insieme, ma è una raccolta di 12 canzoni che prese singolarmente hanno poco senso, mentre invece prese come un ascolto unico riescono a proiettare l’ascoltatore in un universo liquido, gassoso, semi-trasparente come la bella copertina che accompagna l’album.
Debitore di alcune atmosfere dream pop e shoegaze, senza essere né l’uno né l’altro, Warpaint ha un’atmosfera dark e wave, e anche in questo caso non è (non riesce?) a essere nessuna delle due cose, tradendo addirittura qualche ammiccamento trip-hop (Hi) e dub (un po’ ovunque l’uso del basso). In generale rivela più di qualche debito con la musica inglese dei primi anni ’90, quella di casa 4AD – ma non solo – senza che mai le “nostre” arrivino ad essere così eteree. Anzi, dandosi una scossa ogni tanto, almeno con Disco/Very, in cui anche le voci diventano meno evanescenti e decisamente adolescenziali-sbarazzine.
Insomma, personalmente ho faticato non poco ad entrare nel mood di quest’album, operazione che quando è riuscita… mi ha causato una vera e propria dipendenza. Quello che mi rimane dopo l’ascolto di Warpaint è una serie di emozioni, di sensazioni e uno stato d’animo che non hanno nulla a che fare con le canzoni prese singolarmente, ma col flusso sonoro prodotto dalla band nella sua interezza. Operazione a dir poco azzardata in tempi di musica “usa e getta” o di frettolosi ascolti in mobilità. Le Warpaint invece stavolta chiedono tempo e in cambio offrono un viaggio mentale. In quanti accetteranno la sfida?
Amazon Music Unlimited, tutta la musica che vuoi,
dove vuoi, ad altissima qualità!
Gli ultimi articoli di Massimo Garofalo
- Berlin Rom Express 2023: schegge di silicio a Villa Massimo (Alva Noto, Monolake, Electric Indigo, Nazanin Noori) - September 9th, 2023
- Berlin Rom Express 2023: l'appuntamento con Alva Noto è per l'8 settembre (ecco la line-up) - September 3rd, 2023
- Slowdive: recensione di Everything Is Alive - September 3rd, 2023
- Sigur Rós: recensione di Átta - June 24th, 2023
- Primavera Sound 2023: ecco com'è andata la 3 giorni di Barcellona (Depeche Mode, Blur, New Order, Maneskin, Rosalia, ...) - June 5th, 2023