
Buzzy Lao: finalmente in Italia sembra che qualcuno si sia ricordato come si scrivano le Canzoni, con la C maiuscola.

Shibuya è un album estremamente personale, al quale i Lithio affidano un compito essenziale quanto impegnativo: aiutare e salvare i disperati, categoria nella quale, per un motivo o per l’altro, possiamo annoverarci tutti. Cos’altro potrebbe riuscirci, se non la musica?

Chi ha nostalgia degli Incubus del periodo SCIENCE ? Ed allora per alleviare dolore e nostalgia ecco gli italianissimi Uncledog, arrivati al loro secondo disco sulla lunga distanza.

Arriva il CD d'esordio del quartetto veronese Dharma 108, L'Alba Sul Mio Nome: la band veneta suona un hard rock tradizionale, con nette sfumature grunge che rimandano decisamente ai gloriosi anni 90.

Senza girarci intorno e venendo dritti al sodo, oggi il rock italiano ha in Max Zanotti il suo artista più completo e talentuoso. A Un Paso è un disco da non perdere.

Secondo disco solista per Bruce Soord dei Pineapple Thief. All This Will Be Yours sembra essere una vero e proprio viaggio acustico del musicista che ci porta a braccetto nella sua sfera personale.

Dagli studi di Masterchef a quelli di registrazione, il simpatico Joe Bastianich, ormai noto personaggio televisivo, ci presenta questo lavoro di 12 tracce, per lo più autobiografiche, ispirato dai grandi del rock n' roll che lo hanno accompagnato per tutta la sua infanzia e adolescenza.

Kim Bingham è una cantautrice canadese di talento; rapisce per la sua follia creativa, in buona compagnia di un'anima rock mescolata a pop e punk.

Una semplice chitarra acustica e la sua voce inconfondibile. Così si presenta, nudo e crudo, il cantante degli Alice in Chains (Mark II), William DuVall, alle orecchie dei suoi fans.

Stevie D è l'indimenticato frontman dei Living Colour; ora torna alla ribalta con un ottimo album (Torn from the Pages) in buona compagnia di Corey Glover.

The Niro dà voce a cinque brani inediti che Gary Lucas aveva scritto con Jeff Buckley: The complete Jeff Buckley and Gary Lucas Songbook, non delude le aspettative, anzi…

Noah Gundersen è un musicista di Seattle e Lover è il suo quarto lavoro, in cui l'artista si adagia su una musica totalmente di atmosfera dove le chitarre sono quasi del tutto assenti.

Be In è l'esordio dei No Au. È un album per chi è cresciuto con il rock meno commerciale prodotto in Terra D’Albione negli anni '60 e poi ripreso negli anni '90.

Nove tracce dal sound elegante come l'automobile storica della Ford, generoso e tormentato come Walt Kowalski, con tematiche che affrontano gli umori altalenanti del nostro vivere quotidiano.

Terzo album di una pentalogia per i veneti Virtual Time: 5 brani e tre intermezzi che ci costringono piacevolmente a valutare un’opera molto particolare.