
I Plight Radio sono un ottimo trio livornese. Con When Everything Burns Within il post rock si fonde con delle atmosfere dilatate ed oniriche.

Lost Desires di Prelude to Desire è un insieme di colori, visioni, emozioni mescolate a paesaggi incantati e terre desolate. È la luce, ma allo stesso tempo l’oscurità, un caldo abbraccio ma anche un gelido addio.

Benvenuti nel mondo noir di Bambara: Stray pullula di emarginati, amanti febbrili e criminali da quattro soldi, che vi turberanno il sonno.

Quello dei She Likes Winter è uno sguardo riservato, patinato, malinconico e sognante che si affaccia timidamente su un presente sfuggevole ed evapora delicatamente attraverso quelle goccioline che si formano d'inverno sui vetri delle finestre.

Non è per nulla un disco semplice questo Esoisterico dei Piumolesto, duo mantovano electro-post-rock strumentale.

Gli Artificial Waves arrivano fuori tempo massimo a (ri)masticare la materia del post-rock. The Complexity of Simple è consigliato solo ai fan duri e puri del genere,

Un post-rock molto intransigente. È così che si può sintetizzare il secondo lavoro degli italiani John Malkovitch.

1 è composto da quattro tracce per la durata di 14 minuti: un bignami di sonorità alternative rock, stoner e soprattutto grunge, che rimandano inevitabilmente a gruppi storici quali Jane's Addiction, Hole, Veruca Salt e i Nirvana del periodo Bleach.

Iconoclasta è un cammino di redenzione, delineato da 10 tracce post rock, attraverso le quali gli Eileen Sol mostrano le varie fasi di crescita dell'essere umano.

Quinto album per la band napoletana degli Epo, che ospitano Roy Paci e Rodrigo D’Erasmo, cantando completamente in dialetto.

Il disco strumentale dei sonici La Macchina Di Von Neumann : “Noi ci limitiamo a fornire una colonna sonora, ma girare un film non spetta a noi”.

Il rock alternativo dei padovani Cento Scimmie racconta le fragilità odierne nel loro disco di debutto.

Il disco psychedelic rock di esordio dei Nevrorea accompagna la Diva protagonista di questo viaggio notturno nella città che avvolge la nostra introspezione.

Dopo tre concept album, i milanesi Albedo pubblicano un Ep tenue e delicato di suoni avvolgenti e testi bellissimi: La Paura.

I Malkovic sono un trio milanese post rock che si (ri)presentano con Buena Sosta, un secondo Ep di dissonanze e distorsioni.