
Gli Zen Circus danno vita ad un album di brani inediti scritti e cantati con undici artisti differenti: da Brunori a Motta, passando per Luca Carboni ai Fast Animals and Slow Kids, con la libertà di spaziare dal crossover al pop, dall’ambient al rock, dalla psichedelia all’elettronica.

Per chi li ha sempre amati e per chi forse li amerà con questo disco. In bilico fra le sonorità degli esordi e nuove atmosfere, tornano i Bloc Party con lo splendido Alpha Games.

Al secondo disco, i fiorentini Le Pietre dei Giganti eseguono un rituale fatto di atmosfere psichedeliche, folk e prog.

Il processo introspettivo di Cappadonia dà origine a 10 tracce che hanno una valenza personale e sociale. Per rivalutare la missione dell’arte.

Terzo full length degli americani A Will Away, che passano dall’emo ad un indie rock leggero e accattivante.

A distanza di cinque anni dall'EP d'esordio, la band emiliana Balto pubblica il suo primo album: un rock di provincia autobiografico che, da un lato, si rifà a quel sound emo-power e shoegaze di marca anglofona, e dall'altro rievoca la ormai consolidata formula indie-rock tricolore.

80 minuti di chitarre robuste, di ritornelli (quasi) sempre azzeccati, di canzoni dirette come un treno in corsa senza fermate intermedie: Fever Dreams Pts 1-4 aspira sin da subito ad essere uno degli album più importanti del 2022.

Un cambiamento lungo 13 anni, quello degli Holy City Rollers, che li ha portati a un’evoluzione stilistica e compositiva matura e raffinata.

I Cara Calma continuano ad esprimere un rock di provincia omogeneo, energico, sanguigno, epidermico, aspro, malinconico e dal sound radiofonico.

Con l'album d'esordio Line Of Light, Leonardo Guarracino in arte Laín estrapola le melodiche radici dell'alt-folk d'oltreoceano per fonderle con atmosfere elettroniche ambient e ad una vocalità slacker dalla gradazione morbida, morfinosa e sensuale

È ora di riavviare il sistema, non si può più restare immobili. Ecco il mantra dell’album d’esordio degli Heat Fandango.

Quinto album dei The Vaccines, 13 canzoni tra punk rock, garage, indie pop immersi in una immaginaria e virtuale Love City.

I The Speed Of Sound con Museum Of Tomorrow ci fanno fare un tuffo nell'Inghilterra di 30 anni fa, lontanissima da quello che arriva d'oggi dalla Terra d'Albione.

Per gli amanti degli anthem indie rock e post punk, ecco Land Of Nothing, nuovo EP degli scozzesi Baby Strange.

La voce calda e rotonda di Cathal Coughlan scandisce l'incedere scuro e solenne del suo nuovo album, Song of Co-Aklan.