Luca Coi Baffi: recensione di Devo Parlarne con Mio Padre

Ep di assaggio per il romano Luca Coi Baffi, tra punk e canzone d’autore.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
News e recensioni di artisti e dischi indie-rock.
Ep di assaggio per il romano Luca Coi Baffi, tra punk e canzone d’autore.
Il secondo album della band di La Spezia NuovoNormale è una riconferma di quanto iniziato con la release precedente: un mood indie/rock/pop contaminato da tromba e synth con testi molto attenti al sociale.
In occasione della data al Covo Club di Bologna abbiamo scambiato quattro chiacchiere con la next big thing irlandese The Clockworks.
Tornano i Tre Allegri Ragazzi Morti e lo fanno con un album superlativo: con Garage Pordenone ci regalano una manciata di nuove canzoni che suonano un po' come il sunto della loro carriera.
Con Canzoni Per L'Inverno, Massimiliano Potena prova a raccontare le stagioni della sua vita, tra memoria e prospettiva, mescolando cantautorato italiano e suoni di matrice indie-rock e brit-pop.
Gli irlandesi The Clockworks giungono per la prima volta in Italia in un'unica data al Covo Club di Bologna e confermano quanto di buono sentito nell'album d'esordio. Serata davvero magica.
La copertina non lascia dubbi: il quarto album dei Black Tail non è un collage di rassicurazioni in questi incerti tempi moderni.
I The Clockworks col primo album Exit Strategy si candidano ad eredi del britpop anni '90 e della nuova ondata di guitar indie rock.
Esordio per i lombardi Le Vite degli Altri con 5 brani di matrice alternative rock, con la rabbia dei ragazzi bella palpabile.
L'ex Jennifer Gentle Paolo Mioni torna in solitaria col moniker Monoscopes: Endcyclopedia è un disco che ci riporta indietro all'indie americani dei primi anni '90.
Per chi ama le sonorità indie, impossibile perdersi questo Icebreaker, secondo lavoro dei veneti Freez.
Ottavo disco per i Bachi da Pietra, con dieci racconti noise metal sprezzanti sul genere umano, da accettare con tutti i suoi difetti per andare lo stesso avanti.
Torna Giorgio Canali con i suoi Rossofuoco: Pericolo Giallo è un disco da spararsi nelle orecchie a tutto volume, prestando molta attenzione ai testi.
L'esorcismo di un'eterna giovinezza e l'amore quale unico antidoto alla disillusione dell'oggi: questo e molto altro nel comeback discografico degli indie-rocker scozzesi The View.
Con I Inside the Old Years Dying, l’intento di PJ Harvey è quello di mettere in musica quelli che sono i suoni della natura, creando così un’atmosfera inquietante quanto misteriosa e mistica.